LINK RAPIDI
L'1,2:5,6-Di-O-isopropilidene-L-chiro-inositolo, comunemente noto come DCI, ha suscitato una notevole attenzione nella ricerca scientifica per il suo potenziale ruolo in vari processi biologici, in particolare nella segnalazione dell'insulina e nel metabolismo cellulare. Come derivato dell'inositolo, il DCI funziona come messaggero secondario nelle vie di segnalazione cellulare, influenzando in particolare la sensibilità all'insulina e il metabolismo del glucosio. Il suo meccanismo d'azione prevede principalmente la capacità di agire come mediatore della via di segnalazione della fosfatidilinositolo 3-chinasi (PI3K), una via chiave coinvolta nella captazione del glucosio stimolata dall'insulina. Il DCI facilita l'attivazione della PI3K, portando a eventi di segnalazione a valle che aumentano la traslocazione delle proteine del trasportatore di glucosio sulla membrana cellulare, promuovendo così l'assorbimento del glucosio nelle cellule. La ricerca sulla DCI ha esplorato le sue potenziali implicazioni nelle condizioni associate all'insulino-resistenza, come il diabete di tipo 2 e la sindrome dell'ovaio policistico (PCOS). Inoltre, l'integrazione di DCI è stata studiata per i suoi effetti sui parametri metabolici e sulla salute riproduttiva sia in modelli animali che in studi clinici sull'uomo. In generale, il DCI continua a essere oggetto di interesse nella ricerca scientifica, in particolare per quanto riguarda la delucidazione dei suoi meccanismi molecolari e l'esplorazione delle sue potenziali applicazioni nei disturbi metabolici e nelle condizioni correlate.
Informazioni ordini
Nome del prodotto | Codice del prodotto | UNITÀ | Prezzo | Quantità | Preferiti | |
1,2:5,6-Di-O-isopropylidene-L-chiro-inositol, 1 g | sc-222906 | 1 g | $147.00 |