LINK RAPIDI
L'1,2-O,O-Dihexadecyl-rac-glycerol (DHG) è un composto chimico che ha suscitato una notevole attenzione nella ricerca scientifica grazie alle sue versatili applicazioni. Il DHG consiste in una miscela racemica di enantiomeri, caratterizzata da una spina dorsale di glicerolo con due catene esadeciliche attaccate. Questa struttura unica ha portato a un suo ampio utilizzo in diversi campi di ricerca. Nel campo della nanotecnologia, il DHG è stato impiegato nella sintesi di liposomi e nanoparticelle lipidiche. La sua natura anfifilica consente la formazione di bilayer stabili, rendendolo un componente prezioso nei sistemi di somministrazione di farmaci e nelle membrane modello. I liposomi a base di DHG consentono il rilascio mirato di carichi utili, tra cui agenti di imaging e materiale genetico, incapsulandoli all'interno del nucleo acquoso o del bilayer lipidico. Il DHG svolge anche un ruolo cruciale nella ricerca biofisica e biochimica. Serve come elemento costitutivo dei lipidi, imitando le membrane naturali e facilitando le indagini sulle interazioni proteina-lipide, sulla fusione delle membrane e sul legame lipide-proteina. L'incorporazione del DHG nei sistemi sperimentali fornisce approfondimenti sulle proprietà strutturali e funzionali delle membrane biologiche, contribuendo a una più profonda comprensione dei processi cellulari.
Informazioni ordini
Nome del prodotto | Codice del prodotto | UNITÀ | Prezzo | Quantità | Preferiti | |
1,2-O,O-Dihexadecyl-rac-glycerol, 250 mg | sc-220529 | 250 mg | $50.00 |