Date published: 2025-9-8

00800 4573 8000

SCBT Portrait Logo
Seach Input

1,2-O-Isopropylidene-α-D-xylofuranose (CAS 20031-21-4)

0.0(0)
Scrivi una recensioneFai una domanda

Applicazione:
1,2-O-Isopropylidene-α-D-xylofuranose è un derivato versatile del D-xilosio
Numero CAS:
20031-21-4
Purezza:
≥98%
Peso molecolare:
190.20
Formula molecolare:
C8H14O5
Solo per uso in Ricerca. Non previsto per Uso Diagnostico o Terapeutico.
* Vedere Certificato di Analisi per informazioni sul lotto specifico (incluso il contenuto d'acqua).

LINK RAPIDI

L'1,2-O-Isopropilidene-α-D-xylofuranosio (IPX) è un alcol di zucchero sintetico. L'1,2-O-Isopropilidene-α-D-xylofuranosio ha trovato ampia applicazione negli esperimenti di laboratorio, rivelandosi utile per svelare gli effetti di diversi composti. È stato ampiamente utilizzato nella ricerca scientifica, che comprende lo studio delle reazioni catalizzate dagli enzimi, delle vie di segnalazione cellulare e del metabolismo dei carboidrati che coinvolge la glicolisi e la gluconeogenesi. Utilizzando l'1,2-O-Isopropilidene-α-D-xilofuranosio, i ricercatori hanno acquisito conoscenze sull'intricato funzionamento dei processi cellulari. In particolare, agisce come inibitore di enzimi specifici come le glicosidasi e le glicosiltransferasi. Inoltre, agisce come inibitore competitivo delle glicosiltransferasi, responsabili del trasferimento di molecole di zucchero da un'entità all'altra. Attraverso i suoi effetti inibitori sulle glicosiltransferasi, l'1,2-O-Isopropilidene-α-D-xylofuranosio ostacola la sintesi di zuccheri specifici, tra cui glucosio e fruttosio.


1,2-O-Isopropylidene-α-D-xylofuranose (CAS 20031-21-4) Referenze

  1. Sintesi di derivati ipermodificati dell'adenosina come ligandi selettivi del recettore dell'adenosina A3.  |  Cosyn, L., et al. 2006. Bioorg Med Chem. 14: 1403-12. PMID: 16266807
  2. Sintesi chemioenzimatica del 4-difosfocitidil-2-C-metil-D-eritritolo: Un substrato per IspE.  |  Narayanasamy, P., et al. 2008. Tetrahedron Lett. 49: 4461-4463. PMID: 19088853
  3. SINTESI ENANTIOMERICA DEL 2-C-METIL-D-ERITRITOLO 2, 4-CICLODIFOSFATO.  |  Narayanasamy, P. and Crick, DC. 2008. Heterocycles. 76: 243-247. PMID: 19305514
  4. Sintesi breve e pratica di due lattoni della ghiandola di Hagen.  |  Paz-Morales, E., et al. 2009. Carbohydr Res. 344: 1123-6. PMID: 19362711
  5. Sintesi efficiente, caratterizzazione strutturale e attività antimicrobica di esteri aril boronici chirali di 1,2-O-isopropilidene-α-D-xylofuranose.  |  Trivedi, R., et al. 2011. Bioorg Med Chem Lett. 21: 3890-3. PMID: 21641208
  6. Contributo dei fosfati e dell'adenina alla potenza delle adenofostine sul recettore IP₃: sintesi di tutti i possibili bifosfati dell'adenofostina A.  |  Sureshan, KM., et al. 2012. J Med Chem. 55: 1706-20. PMID: 22248345
  7. Sintesi di 1-deossi-d-xilulosio-5-fosfato chiralmente puro: Un substrato per il saggio IspC per determinare l'inibitore di M. tb.  |  Edagwa, BJ. and Narayanasamy, P. 2013. Chem Sci J. 4: PMID: 24860687
  8. Acido xilonucleico: sintesi, struttura e proprietà di accoppiamento ortogonale.  |  Maiti, M., et al. 2015. Nucleic Acids Res. 43: 7189-200. PMID: 26175047
  9. Sintesi, caratterizzazione e attività antimicrobica di nuovi esteri boronici legati a basi di Schiff di 1,2-O-isopropilidene-α-d-xylofuranose.  |  Reddy, ER., et al. 2016. Bioorg Med Chem Lett. 26: 3447-52. PMID: 27353535
  10. La metossimetil-trefuranosil timidina (4'-MOM-TNA-T) nella posizione T7 dell'aptamero che lega la trombina aumenta l'attività anticoagulante, la stabilità termica e la resistenza alle nucleasi.  |  Varada, M., et al. 2020. ACS Omega. 5: 498-506. PMID: 31956796
  11. Controllo della cristallinità e della stereocomplicazione di polimeri di carboidrati sintetici da d- e l-xilosio.  |  McGuire, TM., et al. 2021. Angew Chem Int Ed Engl. 60: 4524-4528. PMID: 33225519
  12. Un approccio enzimatico integrato per produrre pentil-xilosidi ed esteri di glucosio/xilosio laurato dalla crusca di frumento.  |  Jocquel, C., et al. 2021. Front Bioeng Biotechnol. 9: 647442. PMID: 33898404
  13. Idrodeossigenazione dello xilosio isopropilidenico su catalizzatore Pd/HBEA per la produzione di carburanti verdi.  |  Souza, MO., et al. 2021. Front Chem. 9: 729787. PMID: 34490211
  14. Sintesi economica di 1,2,3,4-tetra-O-acetil-5-tio-D-xilopiranosio e sua trasformazione in 1,5-ditio-D-xilopiranosidi 4-sostituiti-fenilici con attività antitrombotica.  |  Bozó, E., et al. 1998. Carbohydr Res. 308: 297-310. PMID: 9841104

Informazioni ordini

Nome del prodottoCodice del prodottoUNITÀPrezzoQuantitàPreferiti

1,2-O-Isopropylidene-α-D-xylofuranose, 1 g

sc-220526
1 g
$168.00