Date published: 2025-9-21

00800 4573 8000

SCBT Portrait Logo
Seach Input

1-(2-Aminoethyl)piperazine (CAS 140-31-8)

0.0(0)
Scrivi una recensioneFai una domanda

Applicazione:
1-(2-Aminoethyl)piperazine è utilizzato per lo studio dell'inibizione della corrosione
Numero CAS:
140-31-8
Purezza:
99%
Peso molecolare:
129.20
Formula molecolare:
C6H15N3
Informazioni supplementari:
Questo prodotto è classificato come merce pericolosa per il trasporto e potrebbe essere soggetto a spese di spedizione aggiuntive.
Solo per uso in Ricerca. Non previsto per Uso Diagnostico o Terapeutico.
* Vedere Certificato di Analisi per informazioni sul lotto specifico (incluso il contenuto d'acqua).

LINK RAPIDI

L'1-(2-aminoetil)piperazina è un composto che funge da versatile elemento costitutivo nella sintesi organica. Agisce come intermedio chiave nella produzione di varie sostanze chimiche, tra cui prodotti agrochimici e polimeri. Il suo meccanismo d'azione prevede la sua reattività come ammina nucleofila, che le consente di partecipare a un'ampia gamma di trasformazioni. L'1-(2-aminoetil)piperazina può subire alchilazione, acilazione e altri tipi di reazioni chimiche per introdurre gruppi funzionali e modificare le strutture molecolari. L'1-(2-aminoetil)piperazina può servire come ligando nella chimica di coordinazione, formando complessi con ioni metallici e facilitando i processi catalitici. La sua capacità di partecipare a diverse reazioni chimiche può essere una componente dello sviluppo di nuovi composti e materiali.


1-(2-Aminoethyl)piperazine (CAS 140-31-8) Referenze

  1. Polimeri policationici ramificati biodegradabili con diversi spaziatori idrofili per il rilascio di geni non virali.  |  Chew, SA., et al. 2009. Biomacromolecules. 10: 2436-45. PMID: 19678696
  2. Resine polimeriche per il recupero di metalli preziosi.  |  Jermakowicz-Bartkowiak, D. 2010. Environ Geochem Health. 32: 317-20. PMID: 20387092
  3. Poli(amido ammina) iperbrancati fotoluminescenti contenenti β-ciclodestrina come vettore non virale per il trasporto di geni.  |  Chen, Y., et al. 2011. Bioconjug Chem. 22: 1162-70. PMID: 21528927
  4. Sintesi e proprietà fluorescenti di poli iperramificati biodegradabili (amminoacidi).  |  Yang, W. and Pan, CY. 2009. Macromol Rapid Commun. 30: 2096-101. PMID: 21638500
  5. Poli(amido ammina) iper-reattivi reattivi con nuclei amminici terziari per il rilascio di geni.  |  Ping, Y., et al. 2013. Biomacromolecules. 14: 2083-94. PMID: 23692314
  6. Confronto tra i profili di attivazione delle ammine/amminoacidi delle anidrasi β e γ-carboniche del batterio patogeno Burkholderia pseudomallei.  |  Vullo, D., et al. 2018. J Enzyme Inhib Med Chem. 33: 25-30. PMID: 29098887
  7. Analisi del profilo di attivazione di CruCA4, un'anidrasi α-carbonica coinvolta nella formazione dello scheletro del corallo rosso mediterraneo, Corallium rubrum.  |  Del Prete, S., et al. 2017. Molecules. 23: PMID: 29283417
  8. Sensore fluorescente a risposta multipla a partire da acido citrico e 1-(2-aminoetil)piperazina.  |  Yang, W., et al. 2018. ACS Appl Mater Interfaces. 10: 9123-9128. PMID: 29457452
  9. Polimeri iperbrancati redox mirati al folato che veicolano MMP-9 siRNA per la terapia del cancro.  |  Li, M., et al. 2016. J Mater Chem B. 4: 547-556. PMID: 32263218
  10. Esplorazione delle strutture, della stabilità e delle proprietà di assorbimento della luce di tre tiostannati sintetizzati in condizioni simili.  |  Jeppesen, HS., et al. 2021. Sci Rep. 11: 22080. PMID: 34764350
  11. Analisi della distribuzione chimica di microdomini auto-assemblati con localizzazione selettiva di nanopiastrine di grafene funzionalizzate con ammina mediante microspettroscopia ottica fototermica a infrarossi.  |  He, S., et al. 2022. Anal Chem. 94: 11848-11855. PMID: 35972471
  12. Sintesi di diidropirano[2,3-c]pirazolo mediante macinazione a sfere con protocollo verde, utilizzando nano-silice/amminoetilpiperazina come catalizzatore privo di metalli.  |  Mallah, D. and Mirjalili, BBF. 2023. BMC Chem. 17: 10. PMID: 36870991
  13. Cinetica dell'assorbimento di anidride carbonica in una miscela acquosa di 1-(2-amminoetil) piperazina utilizzando un reattore a celle agitate.  |  Dash, SK. and Sharma, I. 2023. Environ Sci Pollut Res Int.. PMID: 37453009

Informazioni ordini

Nome del prodottoCodice del prodottoUNITÀPrezzoQuantitàPreferiti

1-(2-Aminoethyl)piperazine, 100 g

sc-237435
100 g
$30.00