LINK RAPIDI
[1,2-13C2]La glicolaldeide, una forma diastereomericamente arricchita del più semplice aldoso possibile e un intermedio chiave nella chimica prebiotica, è marcata con carbonio-13 sia al primo che al secondo atomo di carbonio, migliorando la sua utilità nella ricerca attraverso la spettroscopia di risonanza magnetica nucleare (NMR). Questa marcatura isotopica consente di tracciare in modo dettagliato la trasformazione e l'incorporazione della glicolaldeide in composti organici più complessi, rendendola preziosa negli studi sulla reazione di formosi, in cui la formaldeide e altri zuccheri semplici polimerizzano per formare carboidrati più complessi. Questa reazione è fondamentale per comprendere la sintesi abiotica degli zuccheri in condizioni prebiotiche, che è cruciale per le teorie relative alle origini della vita sulla Terra. Inoltre, la [1,2-13C2]glicolaldeide è stata utilizzata in astrochimica per simulare e studiare le condizioni chimiche dei mezzi interstellari e circumstellari, dove si pensa che molecole come questa svolgano un ruolo nell'evoluzione chimica che porta alla formazione di molecole biologicamente rilevanti. Osservando come la glicolaldeide interagisce e si combina con altre molecole in condizioni cosmiche simulate, i ricercatori possono dedurre i percorsi chimici che potrebbero portare alla formazione di elementi chiave per la vita nell'universo, creando così un ponte tra astronomia molecolare e astrobiologia sperimentale.
Informazioni ordini
Nome del prodotto | Codice del prodotto | UNITÀ | Prezzo | Quantità | Preferiti | |
[1,2-13C2]glycolaldehyde, 250 mg | sc-287210 | 250 mg | $1030.00 | |||
[1,2-13C2]glycolaldehyde, 500 mg | sc-287210A | 500 mg | $1714.00 |