Gli attivatori chimici di ZNF681 possono interagire con la proteina in vari modi per garantirne l'attivazione. Il cloruro di zinco serve come fonte di ioni di zinco, essenziali per l'integrità strutturale dei domini zinc finger di ZNF681. La disponibilità di ioni zinco è necessaria per il corretto ripiegamento di questi domini, che a sua volta è fondamentale per la capacità di legare il DNA di ZNF681. La forskolina, elevando i livelli intracellulari di cAMP, stimola indirettamente la protein chinasi A (PKA). La PKA è quindi in grado di fosforilare i residui di serina/treonina su ZNF681, il che può portare all'attivazione della proteina. Analogamente, il forbolo 12-miristato 13-acetato (PMA) attiva la proteina chinasi C (PKC), che può colpire anche ZNF681 se contiene siti di consenso per la PKC, con conseguente fosforilazione e successiva attivazione della proteina.
Altri composti influenzano i livelli di calcio intracellulare, che svolgono un ruolo nell'attivazione di ZNF681. La ionomicina aumenta efficacemente il calcio intracellulare, attivando successivamente le protein chinasi calcio/calmodulina-dipendenti che possono fosforilare ZNF681. La tapigargina altera l'omeostasi del calcio inibendo le pompe SERCA, portando a un aumento dei livelli di calcio citosolico che può attivare chinasi calcio-dipendenti in grado di modificare ZNF681. L'anisomicina e la calicolina A influenzano ZNF681 rispettivamente attraverso le vie dello stress e dell'inibizione delle fosfatasi. L'anisomicina attiva le protein chinasi attivate dallo stress che possono fosforilare la proteina, mentre la caliculina A mantiene ZNF681 in uno stato fosforilato inibendo l'azione delle protein fosfatasi 1 e 2A, che altrimenti la disfosforilerebbero. Anche l'acido okadaico inibisce queste fosfatasi, garantendo che ZNF681 rimanga fosforilato. Altre sostanze chimiche come LY294002, Bisindolilmaleimide I e H-89 possono istigare una risposta cellulare compensatoria che porta all'attivazione di chinasi alternative in grado di fosforilare ZNF681. Infine, il dibutirril-cAMP, un analogo del cAMP, può diffondersi nelle cellule e attivare la PKA, promuovendo ulteriormente l'attivazione di ZNF681 attraverso la fosforilazione.
Items 21 to 11 of 11 total
Schermo:
Nome del prodotto | CAS # | Codice del prodotto | Quantità | Prezzo | CITAZIONI | Valutazione |
---|