Date published: 2025-9-12

00800 4573 8000

SCBT Portrait Logo
Seach Input

ZNF660 Attivatori

I comuni attivatori di ZNF660 includono, ma non solo, il D,L-Sulforafano CAS 4478-93-7, la Curcumina CAS 458-37-7, il Resveratrolo CAS 501-36-0, la Quercetina CAS 117-39-5 e la (-)-Epigallocatechina gallato CAS 989-51-5.

Gli attivatori di ZNF660 costituiscono una classe distinta di composti ingegnerizzati per indirizzare e aumentare l'attività della proteina ZNF660. ZNF660, o Zinc Finger Protein 660, appartiene alla famiglia delle proteine zinc finger, un gruppo eterogeneo di fattori di trascrizione caratterizzati dalla presenza di motivi zinc finger. Questi motivi consentono loro di legarsi specificamente a sequenze di DNA e di regolare l'espressione genica. La stessa ZNF660 è coinvolta nella modulazione dell'espressione genica, svolgendo un ruolo di controllo dei processi trascrizionali all'interno delle cellule. Gli attivatori di ZNF660 sono progettati per potenziarne l'attività biologica o la stabilità, influenzando potenzialmente il suo ruolo di regolatore trascrizionale attraverso la modulazione delle sue interazioni con il DNA o altri cofattori trascrizionali. Questi attivatori possono comprendere una varietà di strutture chimiche, da piccole molecole organiche a biomolecole più grandi, ciascuna delle quali interagisce selettivamente con ZNF660 per modulare la sua funzione all'interno delle cellule.

L'esplorazione degli attivatori di ZNF660 comporta in genere un approccio multiforme, che combina tecniche di biologia molecolare, genomica e biochimica per chiarire i loro effetti sulla funzione di ZNF660 e la loro influenza sui modelli di espressione genica. I ricercatori studiano l'interazione tra ZNF660 e i suoi attivatori esaminando i cambiamenti nella sua affinità di legame al DNA, i profili di espressione genica e il reclutamento di proteine co-regolatorie. Le tecniche comunemente utilizzate includono saggi di immunoprecipitazione della cromatina per valutare il legame di ZNF660 a specifiche regioni genomiche, analisi del trascrittoma per identificare i geni regolati da ZNF660 e saggi di interazione proteina-proteina per esplorare le sue interazioni con altri fattori trascrizionali. Inoltre, possono essere impiegati saggi basati su cellule e modelli animali per valutare le conseguenze a valle dell'attivazione di ZNF660 sui processi cellulari. Attraverso queste indagini, gli scienziati mirano a decifrare i geni e le vie specifiche regolate da ZNF660, a comprendere i meccanismi del suo controllo trascrizionale e a delineare il modo in cui la modulazione da parte di attivatori specifici può influire sui modelli di espressione genica, contribuendo a una comprensione più approfondita della regolazione trascrizionale all'interno delle cellule.

VEDI ANCHE...

Items 21 to 11 of 11 total

Schermo:

Nome del prodottoCAS #Codice del prodottoQuantitàPrezzoCITAZIONIValutazione