Date published: 2025-9-11

00800 4573 8000

SCBT Portrait Logo
Seach Input

ZNF501 Inibitori

I comuni inibitori di ZNF501 includono, ma non sono limitati a PD 98059 CAS 167869-21-8, LY 294002 CAS 154447-36-6, SB 203580 CAS 152121-47-6, SP600125 CAS 129-56-6 e Rapamicina CAS 53123-88-9.

Gli inibitori di ZNF501 comprendono una serie di composti chimici che sopprimono indirettamente l'attività funzionale di ZNF501 attraverso vari meccanismi cellulari e molecolari. PD 98059 e U0126, in quanto inibitori di MEK, interrompono la via MAPK/ERK, una via di segnalazione critica che, se inibita, determina una ridotta fosforilazione dei fattori di trascrizione che possono regolare l'espressione dei geni bersaglio di ZNF501, diminuendo così l'attività di ZNF501. Analogamente, LY 294002, un inibitore di PI3K, e la Rapamicina, un inibitore di mTOR, riducono la fosforilazione all'interno delle rispettive vie, portando a uno stato funzionale ridotto in cui l'attività di ZNF501 è meno necessaria o meno potente. SB 203580 e SP600125 hanno come bersaglio diversi componenti della via MAPK, rispettivamente p38 MAPK e JNK, e portano a una minore attivazione dei fattori di trascrizione che sono fondamentali per le funzioni regolatorie di ZNF501. Di concerto, questi inibitori orchestrano una downregulation dell'attività di ZNF501 attenuando le vie di segnalazione chiave che altrimenti rafforzerebbero il suo ruolo funzionale all'interno della cellula.

La soppressione funzionale di ZNF501 si estende ai modulatori della struttura della cromatina e della segnalazione del calcio. La tricostatina A, un inibitore HDAC, modifica l'accessibilità della cromatina, riducendo potenzialmente l'attività di legame al DNA di ZNF501 e quindi la sua capacità regolatoria. I modulatori della segnalazione del calcio come la tapsigargina, che interrompe l'omeostasi del calcio, e il BAPTA, un chelante del calcio, diminuiscono indirettamente l'influenza di ZNF501 nella regolazione trascrizionale dipendente dal calcio, suggerendo una complessa interazione tra la segnalazione del calcio e l'attività di ZNF501. Inoltre, Y-27632 e NSC 23766 hanno come bersaglio le vie ROCK e Rac1, rispettivamente, che sono associate alle dinamiche citoscheletriche; la loro inibizione può ridurre la necessità di ZNF501 nei processi cellulari correlati. L'antagonista della calmodulina W-7 esemplifica ulteriormente l'inibizione strategica di molecole di segnalazione che potrebbero intersecarsi con le vie dipendenti da ZNF501, diminuendo così la sua portata regolatoria. Collettivamente, questi inibitori forniscono un approccio multiforme per attenuare l'attività di ZNF501 influenzando uno spettro di eventi di segnalazione e interazioni molecolari cruciali per il suo repertorio funzionale nell'ambiente cellulare.

VEDI ANCHE...

Items 31 to 12 of 12 total

Schermo:

Nome del prodottoCAS #Codice del prodottoQuantitàPrezzoCITAZIONIValutazione