Date published: 2025-9-13

00800 4573 8000

SCBT Portrait Logo
Seach Input

ZNF486 Attivatori

I comuni attivatori di ZNF486 includono, ma non solo, la forskolina CAS 66575-29-9, l'IBMX CAS 28822-58-4, il PMA CAS 16561-29-8, la ionomicina CAS 56092-82-1 e l'(-)-Epigallocatechina gallato CAS 989-51-5.

ZNF486 può influenzare l'attività della proteina attraverso varie vie di segnalazione intracellulare. La forskolina agisce stimolando direttamente l'adenilato ciclasi, aumentando così i livelli di AMP ciclico (cAMP) all'interno della cellula. L'aumento di cAMP attiva la protein chinasi A (PKA), una chinasi che può fosforilare una miriade di proteine, compresi i fattori di trascrizione che possono interagire con ZNF486, determinandone l'attivazione. Analogamente, l'IBMX agisce inibendo le fosfodiesterasi, determinando un accumulo di cAMP e la conseguente attivazione della PKA, che potrebbe portare all'attivazione di ZNF486. Il dibutirril cAMP, un analogo del cAMP, bypassa i recettori cellulari e attiva direttamente la PKA, offrendo un'altra via alla fosforilazione e all'attivazione delle proteine associate a ZNF486.

Oltre alla via del cAMP, altri attivatori chimici agiscono attraverso meccanismi diversi. Il PMA, ad esempio, è un noto attivatore della protein chinasi C (PKC), che innesca una cascata di eventi di fosforilazione che possono culminare nell'attivazione di ZNF486. La ionomicina e l'A23187 agiscono entrambi come ionofori che aumentano significativamente i livelli di calcio intracellulare, che possono attivare le chinasi calmodulina-dipendenti, influenzando potenzialmente lo stato di fosforilazione e l'attività di ZNF486. L'epigallocatechina gallato, inibendo le metiltransferasi del DNA, può portare a un cambiamento nell'espressione dei geni e alla conseguente attivazione delle proteine che interagiscono con ZNF486. L'attivazione del SIRT1, una deacetilasi, da parte del resveratrolo, può modulare l'attività delle proteine attraverso la deacetilazione, che può influenzare le proteine associate a ZNF486. La spermidina, attraverso l'induzione dell'autofagia, potrebbe portare all'upregulation delle proteine che attivano ZNF486. Inoltre, l'acido retinoico, interagendo con i suoi recettori nucleari, può upregolare i geni i cui prodotti proteici possono interagire con ZNF486 e attivarlo. Infine, l'acido anacardico, attraverso l'inibizione delle istone acetiltransferasi, può portare ad alterazioni della struttura della cromatina e dell'espressione genica, influenzando così le proteine coinvolte nell'attivazione di ZNF486.

VEDI ANCHE...

Items 61 to 12 of 12 total

Schermo:

Nome del prodottoCAS #Codice del prodottoQuantitàPrezzoCITAZIONIValutazione