Gli attivatori di ZNF484 comprendono composti in grado di modulare varie vie e processi cellulari per influenzare indirettamente l'attività della proteina ZNF484. Questi attivatori si rivolgono a vie coinvolte nella regolazione dell'espressione genica, nel metabolismo, nell'infiammazione e nei meccanismi di difesa cellulare, tutti elementi che notoriamente si intersecano con la funzione di ZNF484. Composti come il resveratrolo, la genisteina e la quercetina esercitano i loro effetti attivando l'AMP-activated protein kinase (AMPK), un regolatore chiave dell'omeostasi energetica e del metabolismo cellulare. L'attivazione dell'AMPK può portare alla fosforilazione di bersagli a valle, influenzando i processi associati all'attività di ZNF484.
Inoltre, composti come il butirrato di sodio e la nicotinammide riboside (NR) agiscono rispettivamente come inibitori dell'istone deacetilasi e attivano le sirtuine, influenzando il rimodellamento della cromatina e i modelli di espressione genica, compresi quelli che coinvolgono ZNF484. Inoltre, flavonoidi come la rutina, la naringenina e la baicaleina modulano le vie di segnalazione intracellulare coinvolte nell'infiammazione e nelle risposte allo stress cellulare, che possono avere un impatto indiretto sui processi mediati da ZNF484. Inoltre, composti come il guggulsterone e l'acido oleanolico mirano a specifici fattori di trascrizione coinvolti nel metabolismo lipidico e nei meccanismi di difesa cellulare, influenzando potenzialmente l'attività di ZNF484 attraverso cascate di segnalazione a valle. Nel complesso, gli attivatori di ZNF484 rappresentano un gruppo eterogeneo di composti che possono modulare percorsi e processi cellulari, influenzando indirettamente l'attività della proteina ZNF484 e le sue funzioni associate.
Items 191 to 12 of 12 total
Schermo:
| Nome del prodotto | CAS # | Codice del prodotto | Quantità | Prezzo | CITAZIONI | Valutazione |
|---|