Date published: 2025-11-3

00800 4573 8000

SCBT Portrait Logo
Seach Input

ZNF232 Attivatori

I comuni attivatori di ZNF232 comprendono, ma non solo, la 5-azacitidina CAS 320-67-2, la tricostatina A CAS 58880-19-6, l'acido retinoico, tutti i trans CAS 302-79-4, la forskolina CAS 66575-29-9 e il PMA CAS 16561-29-8.

Modulatori epigenetici come la 5-azacitidina, la tricostatina A e il butirrato di sodio possono portare a cambiamenti nella metilazione del DNA e nell'acetilazione degli istoni, rispettivamente, con conseguente alterazione dello stato cromatinico che può favorire la trascrizione di ZNF232. Composti come l'acido retinoico e la forskolina interagiscono con i recettori nucleari e le vie di segnalazione, il che può determinare una cascata di eventi che culmina nell'attivazione dell'espressione di ZNF232.

Inoltre, il PMA, attivando la protein chinasi C, e l'EGCG, attraverso la sua attività inibitoria dell'HDAC, possono modificare lo stato di fosforilazione o acetilazione delle proteine associate alla trascrizione, influenzando così potenzialmente l'attività di ZNF232. Il sulforafano e la zebularina sono altri esempi di composti che possono influenzare il panorama trascrizionale di una cellula, che può includere l'attività di ZNF232. Il DMSO e il resveratrolo, pur non essendo direttamente collegati all'attivazione di ZNF232, sono noti per i loro ampi effetti sulla differenziazione cellulare e sulle risposte allo stress, che possono indirettamente portare a cambiamenti nei modelli di espressione genica, compresa quella di ZNF232. L'ademetionina è coinvolta nei processi di trasferimento dei gruppi metilici, essenziali per la regolazione epigenetica, che possono avere implicazioni per l'espressione di ZNF232.

VEDI ANCHE...

Items 41 to 12 of 12 total

Schermo:

Nome del prodottoCAS #Codice del prodottoQuantitàPrezzoCITAZIONIValutazione