Date published: 2025-9-13

00800 4573 8000

SCBT Portrait Logo
Seach Input

ZFHX2 Attivatori

Gli attivatori ZFHX2 più comuni includono, ma non solo, la forskolina CAS 66575-29-9, il cloridrato di isoproterenolo CAS 51-30-9, l'IBMX CAS 28822-58-4, il Rolipram CAS 61413-54-5 e il litio CAS 7439-93-2.

ZFHX2 è un fattore di trascrizione zinc finger che può essere attivato attraverso una serie di vie biochimiche. I composti che aumentano i livelli di cAMP intracellulare, come quelli che attivano l'adenilato ciclasi o inibiscono le fosfodiesterasi, contribuiscono in modo significativo alla modulazione delle vie che possono potenziare la produzione operativa di ZFHX2. L'aumento del cAMP attiva la protein chinasi A (PKA), che può fosforilare le proteine substrato e i fattori di trascrizione che interagiscono con ZFHX2, aumentando così la sua attività funzionale. Allo stesso modo, gli agenti che inibiscono la GSK-3 possono attivare cascate di segnalazione come la via Wnt, portando alla stabilizzazione di coattivatori trascrizionali che lavorano di concerto con ZFHX2 per regolare l'espressione genica. Inoltre, gli inibitori dell'istone deacetilasi, che inducono il rimodellamento della cromatina, possono creare uno stato cromatinico più attivo dal punto di vista trascrizionale intorno al gene ZFHX2, potenzialmente aumentandone la funzione. Questa alterazione dello stato cromatinico si osserva anche con gli inibitori della DNA metiltransferasi, che possono demetilare le regioni promotrici dei geni, compreso quello di ZFHX2, suggerendo un possibile potenziamento dell'attività del fattore di trascrizione.

Inoltre, la disponibilità fisiologica di ioni di zinco è fondamentale per l'integrità strutturale e la capacità di legare il DNA di ZFHX2 grazie ai suoi domini zinc finger. Si può quindi dedurre che l'integrazione con sali di zinco rafforzi l'efficienza di legame al DNA e l'attività trascrizionale di ZFHX2. Inoltre, ligandi specifici come l'acido retinoico possono legarsi ai loro recettori nucleari cognati e influenzare la regolazione trascrizionale di ZFHX2 formando complessi eterodimeri che possono legarsi al DNA e regolare l'espressione genica.

VEDI ANCHE...

Items 41 to 12 of 12 total

Schermo:

Nome del prodottoCAS #Codice del prodottoQuantitàPrezzoCITAZIONIValutazione