Date published: 2025-9-11

00800 4573 8000

SCBT Portrait Logo
Seach Input

Ypk1 Inibitori

I comuni inibitori di Ypk1 includono, ma non solo, la Verteporfina CAS 129497-78-5, la Perifosina CAS 157716-52-4, l'FTY720 CAS 162359-56-0, la D-eritro-sfingosina CAS 123-78-4 e l'Alofuginone CAS 55837-20-2.

Gli inibitori di Ypk1 comprendono una serie di molecole diverse che condividono una funzione comune: l'interruzione dell'attività della chinasi Ypk1 attraverso interazioni mirate con i suoi componenti strutturali e funzionali. Ypk1, una proteina chinasi presente in vari organismi eucariotici, svolge un ruolo fondamentale nella regolazione di processi cellulari quali il traffico di membrana, la secrezione di proteine e le risposte allo stress. Il suo intricato coinvolgimento in vie cellulari vitali ne ha fatto un bersaglio interessante per l'esplorazione scientifica. Gli inibitori di Ypk1 esercitano i loro effetti modulando specificamente l'attività enzimatica di Ypk1, che è fondamentale per la sua fosforilazione dei substrati a valle. Dal punto di vista meccanico, questi inibitori spesso agiscono ostacolando le fasi chiave dell'attivazione e della segnalazione di Ypk1. Alcuni composti, come la perifosina e il fingolimod, agiscono interferendo con la localizzazione di Ypk1. Legandosi a specifici domini o motivi che facilitano l'attaccamento alla membrana, questi inibitori impediscono a Ypk1 di raggiungere il suo sito d'azione e di interagire con i suoi substrati.

Altri inibitori di Ypk1, come PF-543 e Torin 1, prendono di mira i regolatori a monte di Ypk1, come mTORC1. Influenzando queste vie di regolazione, modulano indirettamente l'attività di Ypk1. Inoltre, alcuni inibitori di Ypk1, come l'alofuginone e la cerulenina, agiscono direttamente sull'attività enzimatica di Ypk1, attraverso un'inibizione competitiva o influenzando il riconoscimento del substrato. L'ampia gamma di meccanismi con cui gli inibitori di Ypk1 esercitano i loro effetti riflette la natura complessa del ruolo di Ypk1 nella segnalazione cellulare. Lo sviluppo e lo studio di questi inibitori non solo hanno fornito approfondimenti sui meccanismi molecolari di Ypk1, ma hanno anche contribuito a una più profonda comprensione delle vie più ampie in cui Ypk1 partecipa. I ricercatori continuano a studiare le relazioni struttura-attività di questi composti per migliorarne la specificità e la potenza, facendo luce sull'intricata regolazione di Ypk1 e sulla sua importanza nell'omeostasi cellulare. Con il progredire della comprensione degli inibitori di Ypk1, aumenta anche la nostra capacità di analizzare le sfumature della segnalazione mediata da Ypk1 e le sue implicazioni per la funzione cellulare.

VEDI ANCHE...

Items 31 to 11 of 11 total

Schermo:

Nome del prodottoCAS #Codice del prodottoQuantitàPrezzoCITAZIONIValutazione