Date published: 2025-9-10

00800 4573 8000

SCBT Portrait Logo
Seach Input

Xanthenes

Santa Cruz Biotechnology offre ora un'ampia gamma di xanteni da utilizzare in varie applicazioni. Gli xanteni, una classe di composti organici caratterizzati da una particolare struttura triciclica, hanno acquisito una notevole importanza nella ricerca scientifica grazie alle loro versatili proprietà chimiche. Questa categoria comprende una varietà di coloranti, indicatori e fluorofori, ampiamente utilizzati nella biologia molecolare e cellulare. Gli xanteni sono particolarmente apprezzati per la loro forte fluorescenza, che li rende ideali per etichettare e tracciare le molecole biologiche in sistemi complessi. Svolgono un ruolo cruciale in tecniche come la microscopia a fluorescenza, la citometria a flusso e altre tecnologie di imaging che richiedono elevata sensibilità e specificità. Oltre all'imaging, gli xanteni sono impiegati anche nella sintesi chimica e nella scienza dei materiali, dove la loro reattività chimica unica può essere sfruttata per creare nuovi composti e materiali. La versatilità degli xanteni in diversi campi scientifici ne sottolinea l'importanza come strumento fondamentale per la comprensione dei processi biologici e lo sviluppo di nuovi materiali. Per informazioni dettagliate sugli xanteni disponibili, fare clic sul nome del prodotto.

Items 11 to 14 of 14 total

Schermo:

Nome del prodottoCAS #Codice del prodottoQuantitàPrezzoCITAZIONIValutazione

Fluorol Yellow 088

81-37-8sc-215052
sc-215052A
5 g
25 g
$256.00
$1209.00
25
(2)

Il Fluorol Yellow 088, un derivato dello xantene, si distingue per la sua intensa fluorescenza gialla e per le sue proprietà fotofisiche uniche. La sua struttura consente forti interazioni π-π stacking, migliorando la sua stabilità in vari ambienti. Il composto presenta un'elevata resa quantica, che lo rende particolarmente efficace nei processi di assorbimento ed emissione della luce. Inoltre, la sua solubilità nei solventi organici facilita diverse applicazioni nelle tecnologie basate sulla fluorescenza, mostrando la sua reattività dinamica e la sua adattabilità.

Fluoresceinamine Maleic Acid Monoamide

75900-74-2sc-397549
100 mg
$320.00
(0)

La fluoresceinamina monoammide dell'acido maleico, un derivato dello xantene, presenta una notevole fotostabilità e una vibrante fluorescenza verde. Il suo esclusivo legame ammidico aumenta le capacità di legame idrogeno, influenzando la solubilità e la reattività in ambienti polari. La capacità del composto di formare stati di trasferimento di carica intramolecolari contribuisce alle sue distinte proprietà ottiche. Inoltre, la sua interazione con gli ioni metallici può portare a significativi spostamenti della fluorescenza, evidenziando il suo comportamento versatile in vari contesti chimici.

Phloxine B

18472-87-2sc-203753
sc-203753A
sc-203753B
sc-203753C
25 g
100 g
250 g
1 kg
$57.00
$159.00
$292.00
$904.00
1
(1)

La floxina B, un colorante xantenico, è caratterizzata da un'intensa fluorescenza rossa e da un'elevata solubilità in soluzioni acquose. La sua struttura consente forti interazioni π-π stacking, che possono influenzare il comportamento di aggregazione in soluzioni concentrate. Il composto presenta notevoli proprietà fotofisiche, tra cui un significativo spostamento di Stokes, che ne aumenta la visibilità alla luce UV. Inoltre, la sua capacità di formare complessi con vari cationi può alterare le sue caratteristiche spettrali, evidenziando la sua natura chimica dinamica.

Propantheline bromide

50-34-0sc-253320
5 g
$46.00
(1)

Il bromuro di propantilina, un derivato dello xantene, presenta un comportamento fotochimico intrigante grazie alla sua struttura elettronica unica. Il sistema coniugato del composto facilita gli efficienti processi di trasferimento dell'energia, portando a distinte proprietà luminescenti. Le sue interazioni con i solventi polari possono indurre il solvatocromismo, spostando gli spettri di assorbimento ed emissione. Inoltre, la presenza del bromuro aumenta la sua reattività, consentendo sostituzioni elettrofile selettive che possono modificare il suo paesaggio chimico.