Date published: 2025-9-11

00800 4573 8000

SCBT Portrait Logo
Seach Input

XAGE-1B Attivatori

Gli attivatori XAGE-1B più comuni includono, ma non sono limitati a, 5-Aza-2′-Deossicitidina CAS 2353-33-5, Acido Suberoilanilide Idrossamico CAS 149647-78-9, Disulfiram CAS 97-77-8, Genisteina CAS 446-72-0 e Acido Valproico CAS 99-66-1.

Nell'ambito della biologia molecolare, XAGE-1B potrebbe riferirsi a un membro della famiglia di proteine XAGE, che potrebbe essere espresso in alcuni tipi di cellule e coinvolto in varie funzioni cellulari. Se gli attivatori di XAGE-1B fossero una classe chimica definita, queste sostanze sarebbero caratterizzate dalla capacità di legarsi alla proteina XAGE-1B e di aumentarne l'attività. La progettazione di tali attivatori si baserebbe su una conoscenza approfondita della struttura e della funzione della proteina nei processi cellulari; gli attivatori interagirebbero con la proteina per stabilizzarne la forma attiva o migliorarne l'interazione con altre entità molecolari all'interno della cellula.

Per sviluppare una serie di attivatori di XAGE-1B, gli sforzi iniziali si concentrerebbero sulla delucidazione del ruolo biologico di XAGE-1B. Ciò potrebbe comportare studi genetici per comprendere i modelli di espressione del gene che codifica XAGE-1B, nonché analisi proteomiche per indagare la sua funzione e i suoi partner all'interno della cellula. La comprensione dettagliata del ruolo della proteina aprirebbe la strada alla seconda fase, che prevede la caratterizzazione strutturale. Tecniche come la crio-microscopia elettronica, la cristallografia a raggi X o la spettroscopia di risonanza magnetica nucleare potrebbero essere utilizzate per rivelare la struttura tridimensionale di XAGE-1B a risoluzione atomica. Questa conoscenza strutturale sarebbe fondamentale per la progettazione razionale di molecole in grado di legarsi specificamente a XAGE-1B e di attivarlo. Chimici e biologi computazionali collaboreranno per vagliare librerie di composti, utilizzando la modellazione in silico per prevedere le potenziali interazioni con la proteina e successivamente sintetizzare molecole candidate. Queste molecole verrebbero poi sottoposte a una serie di saggi in vitro per valutare la loro capacità di legarsi e modulare la funzione di XAGE-1B. Tali studi comporterebbero un processo di affinamento, con i composti più promettenti sottoposti a ulteriori test e ottimizzazioni per sviluppare una suite di attivatori che potrebbero servire come strumenti per sondare il significato biologico di XAGE-1B.

VEDI ANCHE...

Items 11 to 11 of 11 total

Schermo:

Nome del prodottoCAS #Codice del prodottoQuantitàPrezzoCITAZIONIValutazione

Retinoic Acid, all trans

302-79-4sc-200898
sc-200898A
sc-200898B
sc-200898C
500 mg
5 g
10 g
100 g
$65.00
$319.00
$575.00
$998.00
28
(1)

Può modulare l'espressione genica attraverso i suoi recettori e influenzare l'espressione di vari geni, tra cui XAGE-1B.