Date published: 2025-9-11

00800 4573 8000

SCBT Portrait Logo
Seach Input

WDR20b Inibitori

I comuni inibitori di WDR20b includono, ma non solo, la staurosporina CAS 62996-74-1, il LY 294002 CAS 154447-36-6, il PD 98059 CAS 167869-21-8, l'SB 203580 CAS 152121-47-6 e la Rapamicina CAS 53123-88-9.

Gli inibitori di WDR20b rappresentano una categoria di composti chimici progettati per interagire selettivamente con una proteina nota come WDR20b, che fa parte della più ampia famiglia di proteine WD repeat. Queste proteine prendono il nome dalla presenza della ripetizione WD, un motivo di sequenza conservato di circa 40 aminoacidi che spesso termina con un dipeptide di acido triptofano-aspartico (W-D). Le ripetizioni WD facilitano la formazione di una struttura a elica che consente le interazioni proteina-proteina. La proteina specifica WDR20b svolge un ruolo in vari processi cellulari grazie alla sua capacità di agire come scaffold o mediatore per l'assemblaggio di complessi e la trasduzione del segnale. Gli inibitori di WDR20b sono sostanze chimiche in grado di legarsi a questa proteina, alterandone la funzione naturale e inibendone la normale attività. La progettazione di questi inibitori richiede una profonda comprensione della struttura della proteina, della conformazione delle sue ripetizioni WD e dei domini chiave responsabili delle sue interazioni.

Lo sviluppo di inibitori di WDR20b comporta una complessa sintesi chimica e l'ingegneria molecolare per garantire la specificità e l'elevata affinità per la proteina bersaglio. I ricercatori di solito impiegano una combinazione di modellazione computazionale e studi empirici di relazione struttura-attività per identificare e ottimizzare i potenziali composti inibitori. L'interazione molecolare tra un inibitore di WDR20b e la proteina può essere caratterizzata con varie tecniche biofisiche, come la cristallografia a raggi X, la spettroscopia NMR o la risonanza plasmonica di superficie, che forniscono indicazioni sulla modalità di legame, sull'affinità e sulle proprietà cinetiche dell'interazione. La struttura chimica degli inibitori di WDR20b è spesso complessa, con anelli ed eteroatomi che consentono interazioni precise con il sito attivo della proteina o con i siti allosterici. Queste interazioni possono portare a cambiamenti conformazionali della proteina, che ne alterano la normale funzione. Comprendendo le complessità della proteina WDR20b e il suo ruolo nei meccanismi cellulari, gli scienziati possono progettare inibitori più efficaci in grado di modulare l'attività della proteina con un'elevata selettività.

VEDI ANCHE...

Items 11 to 11 of 11 total

Schermo:

Nome del prodottoCAS #Codice del prodottoQuantitàPrezzoCITAZIONIValutazione

Cyclosporin A

59865-13-3sc-3503
sc-3503-CW
sc-3503A
sc-3503B
sc-3503C
sc-3503D
100 mg
100 mg
500 mg
10 g
25 g
100 g
$62.00
$90.00
$299.00
$475.00
$1015.00
$2099.00
69
(5)

La ciclosporina A è un immunosoppressore che inibisce la calcineurina. Se WDR20b è coinvolto nei percorsi di segnalazione mediati dalla calcineurina, l'inibizione da parte della ciclosporina A potrebbe ridurre indirettamente l'attività di WDR20b.