Date published: 2025-11-22

00800 4573 8000

SCBT Portrait Logo
Seach Input

WAVE1 Inibitori

I comuni inibitori di WAVE1 includono, ma non solo, la Withaferina A CAS 5119-48-2, la Wiskostatina CAS 1223397-11-2, il Crisofanolo CAS 481-74-3, l'Emodina CAS 518-82-1 e la (-)-Epigallocatechina Gallato CAS 989-51-5.

Gli inibitori di WAVE1 appartengono a una classe di piccole molecole che hanno come bersaglio una specifica proteina cellulare nota come WAVE1, che svolge un ruolo cruciale nella regolazione delle dinamiche del citoscheletro di actina all'interno delle cellule. Il citoscheletro di actina è una complessa rete di filamenti proteici che fornisce un supporto strutturale alle cellule ed è coinvolto in vari processi cellulari, tra cui la migrazione, l'adesione e i cambiamenti di forma. WAVE1 (Wiskott-Aldrich syndrome protein family verprolin-homologous protein 1), noto anche come WASF1, è un componente chiave del complesso regolatore WAVE (WRC), responsabile dell'attivazione del complesso Arp2/3 e della promozione della polimerizzazione dell'actina. Questo processo di polimerizzazione è fondamentale per la motilità cellulare, la protrusione della membrana e la formazione di strutture cellulari come lamellipodi e filopodi. Gli inibitori di WAVE1 sono progettati per interferire con l'attività di WAVE1, interrompendo la sua capacità di attivare il complesso Arp2/3 e quindi inibendo la polimerizzazione dell'actina.

I meccanismi specifici con cui agiscono gli inibitori di WAVE1 possono variare, ma in genere comportano il legame con WAVE1 o con altri componenti della WRC, impedendo così la formazione del complesso regolatore attivo di WAVE. In questo modo, questi inibitori ostacolano efficacemente la polimerizzazione dell'actina e i riarrangiamenti citoscheletrici, influenzando in ultima analisi vari processi cellulari che si basano su questi cambiamenti dinamici. La modulazione dell'attività di WAVE1 ha suscitato una notevole attenzione sia nella ricerca di base sulla biologia cellulare che nello sviluppo di farmaci, poiché le dinamiche aberranti del citoscheletro di actina sono implicate in varie malattie, tra cui le metastasi del cancro e alcuni disturbi neurologici. Il ruolo degli inibitori di WAVE1 come validi strumenti per lo studio della motilità cellulare e della regolazione del citoscheletro di actina è ben consolidato nella comunità scientifica, facendo luce sugli intricati meccanismi che regolano le funzioni cellulari fondamentali.

VEDI ANCHE...

Items 51 to 11 of 11 total

Schermo:

Nome del prodottoCAS #Codice del prodottoQuantitàPrezzoCITAZIONIValutazione