Date published: 2025-9-13

00800 4573 8000

SCBT Portrait Logo
Seach Input

VPS8 Inibitori

I comuni inibitori della VPS8 includono, ma non solo, la bafilomicina A1 CAS 88899-55-2, l'inibitore della dinammina I, Dynasore CAS 304448-55-3, la monensina A CAS 17090-79-8, la clorochina CAS 54-05-7 e l'YM201636 CAS 371942-69-7.

Gli inibitori di VPS8 comprendono una serie di composti chimici che ostacolano l'attività funzionale di VPS8 attraverso meccanismi distinti che coinvolgono vie e processi cellulari chiave. La bafilomicina A1 e la clorochina mirano entrambe all'acidificazione delle vescicole, interrompendo in modo specifico il ruolo di VPS8 nel traffico endosomale-lisosomiale, alterando il pH all'interno di questi organelli, essenziale per la loro maturazione e funzione. Analogamente, la monensina, in quanto ionoforo, compromette l'attività di VPS8 disturbando il gradiente protonico e il pH dei lisosomi. Dynasore e Pitstop 2 ostacolano l'endocitosi mediata dalla clatrina, riducendo così la disponibilità di substrato per il rilascio lisosomiale e limitando indirettamente la funzione di VPS8 all'interno del complesso HOPS. Wortmannin e YM201636 interrompono la generazione di pool di fosfoinositidi e inibiscono l'attività di PI3K, rispettivamente, portando a un'alterata formazione e maturazione degli endosomi, che sono cruciali per il ruolo di VPS8 nei processi di fusione endosomale-lisosomale.

Inoltre, l'interferenza di U 18666A con il trasporto del colesterolo perturba il traffico e la funzionalità di fusione dei lisosomi, limitando indirettamente l'attività di VPS8. L'inibizione della genisteina delle vie di segnalazione delle tirosin-chinasi si ripercuote sul traffico endosomiale, diminuendo di conseguenza il coinvolgimento di VPS8 nella fusione lisosomiale. La destabilizzazione dei microtubuli da parte del nocodazolo influisce sul trasporto intracellulare, inibendo così indirettamente la VPS8, impedendo il traffico vescicolare verso i lisosomi. Il 5-(N-Etil-N-isopropil)-Amiloride influisce sulla regolazione del pH endosomiale e sulla macropinocitosi, processi fondamentali per il ruolo di VPS8 nel traffico endocitico. Infine, l'interruzione della polimerizzazione dell'actina da parte della Latrunculina A ostacola le dinamiche citoscheletriche, essenziali per le vie di traffico vescicolare che la VPS8 facilita. Collettivamente, questi inibitori esercitano i loro effetti attraverso la modulazione di varie vie biochimiche, portando infine alla diminuzione dell'attività funzionale di VPS8.

VEDI ANCHE...

Items 41 to 12 of 12 total

Schermo:

Nome del prodottoCAS #Codice del prodottoQuantitàPrezzoCITAZIONIValutazione