Date published: 2025-9-9

00800 4573 8000

SCBT Portrait Logo
Seach Input

Vmn2r33 Inibitori

I comuni inibitori di Vmn2r33 includono, a titolo esemplificativo, il bromuro di esametonio CAS 55-97-0, la (+)-bicucullina CAS 485-49-4, il Concanavalin A CAS 11028-71-0, l'ω-Agassina IVA CAS 145017-83-0 e il Riluzolo CAS 1744-22-5.

I Vmn2r33 agiscono attraverso diverse modalità d'azione per ridurre la loro attività all'interno del sistema chemiosensoriale. La metilcaconitina ha come bersaglio i recettori neuronali α7-nicotinici dell'acetilcolina che, se inibiti, determinano una diminuzione dell'attività neurale sensoriale. Questa riduzione può, a sua volta, limitare l'attività di proteine chemosensoriali come Vmn2r33. Analogamente, l'esametonio funziona antagonizzando i recettori nicotinici dell'acetilcolina, mentre l'α-bungarotossina si lega in modo irreversibile a questi recettori, determinando entrambi una diminuzione della trasmissione sinaptica che potrebbe ridurre l'attività delle proteine chemosensoriali, tra cui Vmn2r33. La tetrodotossina e la sassitossina condividono un meccanismo di blocco dei canali del sodio voltage-gated nei neuroni, impedendo i potenziali d'azione e quindi potenzialmente riducendo l'attività di Vmn2r33 indirettamente a causa della ridotta eccitabilità dei neuroni.

La ω-Conotossina GVIA e la ω-Agatossina IVA inibiscono selettivamente i canali del calcio di tipo N e di tipo P/Q, rispettivamente. Questi canali svolgono un ruolo critico nel rilascio dei neurotrasmettitori e la loro inibizione può determinare una riduzione della segnalazione dei neuroni nelle vie in cui è espresso Vmn2r33. Il ruolo della dendrotossina nell'inibire i canali del potassio voltage-gated influisce anche sull'eccitabilità dei neuroni, il che potrebbe tradursi in una riduzione dell'attività di Vmn2r33. La bicucullina, in quanto antagonista competitivo dei recettori GABAA, può causare un aumento iniziale dell'attività neuronale, ma questo potrebbe portare a una downregulation compensatoria della funzione di Vmn2r33 dovuta a meccanismi omeostatici neuronali. Inoltre, la capacità della concanavalina A di reticolare le glicoproteine e potenzialmente di innescare l'internalizzazione dei recettori può diminuire la presenza in superficie di Vmn2r33, supponendo che subisca una glicosilazione. Riluzolo e ketamina inibiscono entrambi i meccanismi legati al glutammato: il riluzolo sopprime il rilascio di glutammato e blocca i canali del sodio, mentre la ketamina antagonizza i recettori NMDA, producendo un effetto complessivo di attenuazione della segnalazione neuronale che può estendersi alla ridotta attività di Vmn2r33.

VEDI ANCHE...

Nome del prodottoCAS #Codice del prodottoQuantitàPrezzoCITAZIONIValutazione

Hexamethonium bromide

55-97-0sc-205712
sc-205712A
10 g
25 g
$45.00
$63.00
(0)

L'esametonio è un bloccante gangliare che agisce come antagonista del recettore nicotinico dell'acetilcolina. Inibendo questi recettori, può ostacolare la trasmissione sinaptica nei gangli autonomici, che potrebbe indirettamente diminuire la funzione di Vmn2r33 nella comunicazione neuronale.

(+)-Bicuculline

485-49-4sc-202498
sc-202498A
50 mg
250 mg
$80.00
$275.00
(1)

La bicucullina è un antagonista competitivo dei recettori GABAA. Agisce come convulsivante e, inibendo l'azione inibitoria dei GABAA, può aumentare l'attività neuronale. Nel contesto di Vmn2r33, l'aumento dell'eccitabilità dei neuroni nei percorsi correlati può portare a una downregulation compensatoria dell'attività di Vmn2r33 dovuta a meccanismi omeostatici.

Concanavalin A

11028-71-0sc-203007
sc-203007A
sc-203007B
50 mg
250 mg
1 g
$117.00
$357.00
$928.00
17
(2)

La concanavalina A è una lectina in grado di legarsi alle glicoproteine e di reticolarle. Sebbene non sia un inibitore convenzionale, il suo legame con i recettori della superficie cellulare può portare all'internalizzazione o alla downregulation di questi recettori. Se Vmn2r33 è glicosilato, questo potrebbe ridurre la sua presenza sulla superficie cellulare e quindi la sua attività.

ω-Agatoxin IVA

145017-83-0sc-302015
100 µg
$454.00
(0)

L'ω-Agassina IVA è una tossina che blocca i canali del calcio di tipo P/Q sui neuroni, che sono fondamentali per il rilascio dei neurotrasmettitori. Inibendo questi canali, può portare a una riduzione della segnalazione neuronale nei circuiti che coinvolgono Vmn2r33.

Riluzole

1744-22-5sc-201081
sc-201081A
sc-201081B
sc-201081C
20 mg
100 mg
1 g
25 g
$20.00
$189.00
$209.00
$311.00
1
(1)

Il Riluzolo inibisce il rilascio di glutammato e blocca anche i canali del sodio. Smorzando la segnalazione glutammatergica e l'eccitabilità neuronale, potrebbe ridurre indirettamente l'attività dei neuroni che esprimono Vmn2r33.

α-Bungarotoxin

11032-79-4sc-202897
1 mg
$344.00
5
(1)

L'α-Bungarotossina è un antagonista competitivo del recettore dell'acetilcolina che si lega irreversibilmente ai recettori nicotinici dell'acetilcolina nelle giunzioni neuromuscolari. Se i neuroni che esprimono Vmn2r33 sono colinergici, l'inibizione di questi recettori potrebbe ridurre l'attività di Vmn2r33 diminuendo la segnalazione neuronale complessiva.