Date published: 2025-9-11

00800 4573 8000

SCBT Portrait Logo
Seach Input

Vmn2r3 Inibitori

I comuni inibitori di Vmn2r3 includono, a titolo esemplificativo, la clorochina CAS 54-05-7, la bafilomicina A1 CAS 88899-55-2, l'inibitore della dinamina I, Dynasore CAS 304448-55-3, la genisteina CAS 446-72-0 e la concanamicina A CAS 80890-47-7.

Vmn2r3 può ostacolare la funzione della proteina attraverso vari meccanismi che ne interrompono il traffico intracellulare e l'espressione in membrana. La clorochina e la bafilomicina A1, ad esempio, colpiscono l'acidificazione endosomiale, un processo cruciale per il traffico del recettore verso la membrana plasmatica. Inibendo le V-ATPasi, la bafilomicina A1 impedisce direttamente l'acidificazione degli endosomi, che è un prerequisito per il corretto traffico di Vmn2r3. Analogamente, la clorochina aumenta il pH dei vacuoli intracellulari, ostacolando il traffico e la presentazione funzionale di Vmn2r3 sulla superficie cellulare. Dynasore, un altro inibitore chimico, ostacola l'attività GTPasi della dinamina, una proteina essenziale per la scissione delle vescicole rivestite di clatrina durante l'endocitosi. Questa azione interrompe il riciclo endocitico di Vmn2r3, essenziale per la sua risensibilizzazione e la segnalazione sostenuta. La genisteina e l'emodina inibiscono le tirosin-chinasi che fosforilano le proteine chiave coinvolte nell'endocitosi e nel traffico, impedendo così il riciclo di Vmn2r3 sulla superficie cellulare e ostacolando le sue capacità di segnalazione.

La monensina, interrompendo la funzione del Golgi, impedisce la modificazione post-traduzionale di Vmn2r3, necessaria per il suo corretto ripiegamento e il suo traffico verso la membrana cellulare. L'interruzione di tali processi frena l'espressione funzionale di Vmn2r3. Filipin III, disturbando le zattere lipidiche ricche di colesterolo all'interno della membrana cellulare, può alterare i microdomini necessari per la corretta localizzazione e funzione di Vmn2r3, inibendone l'attività. Il citoscheletro svolge un ruolo fondamentale nel trasporto intracellulare e nella localizzazione delle proteine di membrana e agenti come la citocalasina D e la latrunculina B inibiscono la polimerizzazione dell'actina, ostacolando così la dinamica citoscheletrica necessaria per il traffico di Vmn2r3. Il nocodazolo, un agente che altera i microtubuli, influisce in modo simile sui processi di trasporto intracellulare che sono fondamentali per il corretto traffico di Vmn2r3. Infine, Gö6976, inibendo la protein chinasi C, può alterare lo stato di fosforilazione delle proteine coinvolte nella segnalazione intracellulare e nel targeting di membrana di Vmn2r3, portando a una riduzione della sua presenza funzionale sulla superficie cellulare. Ciascuna di queste sostanze chimiche, attraverso le loro azioni specifiche sulle vie cellulari, contribuisce direttamente all'inibizione funzionale di Vmn2r3.

VEDI ANCHE...

Items 21 to 12 of 12 total

Schermo:

Nome del prodottoCAS #Codice del prodottoQuantitàPrezzoCITAZIONIValutazione