Gli inibitori di Vmn1r125 sono un gruppo eterogeneo di sostanze chimiche che mirano a vari meccanismi di segnalazione all'interno delle cellule, con l'obiettivo di inibire la funzione della proteina Vmn1r125, membro della famiglia dei recettori vomeronasali di tipo 1. Questa classe comprende composti che interferiscono con diverse fasi della segnalazione cellulare, comprese quelle che mediano le funzioni dei recettori accoppiati a proteine G (GPCR). Questa classe comprende composti che interferiscono con diverse fasi delle vie di segnalazione cellulare, comprese quelle che mediano le funzioni dei recettori accoppiati a proteine G (GPCR). La staurosporina, ad esempio, è un inibitore della protein-chinasi ad ampio spettro che può interrompere gli eventi di fosforilazione necessari per la segnalazione dei GPCR. Questa interruzione può portare all'inibizione della segnalazione a valle legata a Vmn1r125. Analogamente, la suramina e l'NF449 funzionano come antagonisti dei recettori purinergici, che notoriamente entrano in cross-talk con le vie GPCR, esercitando così un effetto inibitorio sulle vie associate a Vmn1r125.
Altri inibitori agiscono modulando i livelli di secondi messaggeri intracellulari che sono fondamentali per la funzione dei GPCR. Il timololo, un bloccante beta-adrenergico, riduce la concentrazione di AMP ciclico (cAMP), un secondo messaggero fondamentale nella segnalazione dei GPCR, che può determinare l'inibizione delle vie legate a Vmn1r125. ZM 241385 e Rp-cAMPS agiscono in modo simile riducendo la produzione di cAMP o bloccandone gli effetti, rispettivamente, portando all'inibizione della protein chinasi A, un enzima che viene spesso attivato dal cAMP ed è essenziale per la propagazione dei segnali GPCR. Altri inibitori, come SB 203580, PP2, LY294002 e U0126, hanno come bersaglio varie chinasi, come p38 MAP chinasi, chinasi della famiglia Src, PI3K e MEK, rispettivamente. La loro azione inibitoria su queste chinasi può portare alla downregulation della trasduzione del segnale di Vmn1r125. Infine, la Xestospongina C e il KN-93 inibiscono rispettivamente la segnalazione del calcio e la proteina chinasi II dipendente dal Ca2+/calmodulina, che svolgono entrambe un ruolo nelle risposte cellulari mediate da GPCR e, per estensione, possono portare all'inibizione della segnalazione di Vmn1r125.
VEDI ANCHE...
Items 11 to 11 of 11 total
Schermo:
Nome del prodotto | CAS # | Codice del prodotto | Quantità | Prezzo | CITAZIONI | Valutazione |
---|---|---|---|---|---|---|
KN-93 | 139298-40-1 | sc-202199 | 1 mg | $178.00 | 25 | |
Inibitore della proteina chinasi II dipendente da Ca2+/calmodulina che inibisce la segnalazione di Vmn1r125. |