Date published: 2025-9-11

00800 4573 8000

SCBT Portrait Logo
Seach Input

V1RG7 Inibitori

I comuni inibitori di V1RG7 includono, a titolo esemplificativo, la rapamicina CAS 53123-88-9, la wortmannina CAS 19545-26-7, LY 294002 CAS 154447-36-6, SB 203580 CAS 152121-47-6 e PD 98059 CAS 167869-21-8.

Gli inibitori di V1RG7 comprendono una serie di composti chimici diversi che esercitano i loro effetti inibitori attraverso vie di segnalazione e meccanismi molecolari distinti, cruciali per il corretto funzionamento di V1RG7. Ad esempio, la rapamicina è un noto inibitore che ha come bersaglio la via di segnalazione mTOR, essenziale per molti processi cellulari, tra cui la sintesi proteica e la proliferazione cellulare. Il legame della rapamicina con FKBP12 porta all'inibizione diretta di mTORC1, causando potenzialmente una riduzione a valle dell'attività di V1RG7 se questa è mTOR-dipendente. Analogamente, wortmannina e LY294002 funzionano come inibitori di PI3K, determinando una concomitante diminuzione della fosforilazione di AKT; ciò, a sua volta, ridurrebbe indirettamente l'attività funzionale di V1RG7, qualora fosse un effettore a valle della via PI3K/AKT. Questi inibitori interrompono efficacemente la cascata di segnalazione, culminando nell'attenuazione del ruolo di V1RG7 all'interno di queste vie.

Inoltre, inibitori come SB203580, PD98059 e U0126 bloccano selettivamente le molecole di segnalazione MAPK come p38 MAPK e MEK, coinvolte nelle risposte allo stress e nella proliferazione cellulare. Inibendo queste chinasi, la via ERK associata viene attenuata, il che può comportare una diminuzione dell'attività di V1RG7 se dipende da questo asse di segnalazione. Anche l'inibizione della via JNK da parte di SP600125 potrebbe portare a risultati simili per V1RG7 se partecipa a vie di risposta allo stress o all'apoptosi regolate da JNK. Inoltre, l'inibizione di PP2 delle chinasi della famiglia Src potrebbe influenzare l'attività di V1RG7 interrompendo i segnali di crescita e differenziazione. L'inibizione di Y-27632 della chinasi ROCK, coinvolta nell'organizzazione citoscheletrica, comprometterebbe la funzione di V1RG7 se questa dipende dalla dinamica dell'actina. L'inibizione della tirosin-chinasi dell'EGFR da parte di Gefitinib ridurrebbe la funzione di V1RG7 se questa fa parte della rete di segnalazione dell'EGFR. ZM-447439, inibendo le chinasi Aurora, potrebbe diminuire l'attività di V1RG7 nei processi di divisione cellulare, mentre la dorsomorfina potrebbe sopprimere V1RG7 antagonizzando l'attivazione della via BMP. Nel complesso, questi inibitori illustrano l'interconnessione delle vie di segnalazione e il potenziale di questi composti di modulare indirettamente l'attività di V1RG7 attraverso i loro precisi bersagli molecolari.

VEDI ANCHE...

Items 21 to 12 of 12 total

Schermo:

Nome del prodottoCAS #Codice del prodottoQuantitàPrezzoCITAZIONIValutazione