Date published: 2025-9-11

00800 4573 8000

SCBT Portrait Logo
Seach Input

V1RE10 Inibitori

I comuni inibitori di V1RE10 includono, a titolo esemplificativo, Wortmannin CAS 19545-26-7, LY 294002 CAS 154447-36-6, Rapamicina CAS 53123-88-9, PD 98059 CAS 167869-21-8 e SB 203580 CAS 152121-47-6.

Gli inibitori di V1RE10 costituiscono un gruppo variegato di composti che attenuano l'attività della proteina interferendo con specifiche vie di segnalazione e processi biologici. Inibitori come Wortmannin e LY294002 esercitano i loro effetti colpendo la fosfoinositide 3-chinasi (PI3K), un componente fondamentale della via PI3K/AKT, essenziale per numerose funzioni cellulari. Inibendo la PI3K, questi composti portano indirettamente a una diminuzione della fosforilazione e dell'attività di AKT, con conseguente riduzione dell'attività funzionale di V1RE10 a causa della riduzione della segnalazione a valle. La rapamicina, un altro potente inibitore di V1RE10, agisce legandosi specificamente al complesso mTOR, inibendo così l'attività di mTOR. Questa inibizione è fondamentale poiché mTOR è un regolatore centrale della crescita e del metabolismo cellulare e la sua soppressione influisce sulla sintesi proteica e sulla progressione del ciclo cellulare che possono essere necessarie per la segnalazione di V1RE10. Di conseguenza, l'attività di V1RE10 diminuisce, poiché la via mTOR contribuisce potenzialmente alla sua funzionalità.

Inoltre, composti come PD98059, U0126 e SL327 interrompono la via MAPK/ERK inibendo MEK, che è a monte dell'attivazione di ERK. Questa azione porta a una diminuzione della fosforilazione e dell'attività di ERK, un potenziale requisito per la piena attivazione di V1RE10. Inibitori come SB203580 e SP600125 hanno come bersaglio le MAPK p38 e JNK, rispettivamente, coinvolte nelle risposte cellulari allo stress e alle citochine. L'inibizione di queste chinasi può quindi portare alla soppressione dell'attività di V1RE10 se è associata a queste vie di risposta allo stress. Altri inibitori, come PP2 e AG490, hanno come bersaglio rispettivamente le chinasi della famiglia Src e le tirosin chinasi JAK2, influenzando l'attivazione di bersagli a valle e di eventi trascrizionali che potrebbero essere parte integrante dell'attività di V1RE10. Anche la bafilomicina A1 e il Go6983 sono fondamentali per la regolazione di V1RE10: la prima interrompe l'acidificazione endosomiale e il secondo modula l'attività della protein chinasi C (PKC), entrambi con effetti successivi sullo stato funzionale di V1RE10.

VEDI ANCHE...

Items 41 to 12 of 12 total

Schermo:

Nome del prodottoCAS #Codice del prodottoQuantitàPrezzoCITAZIONIValutazione