Date published: 2025-9-13

00800 4573 8000

SCBT Portrait Logo
Seach Input

USP5 Attivatori

Gli attivatori USP5 più comuni includono, a titolo esemplificativo, il resveratrolo CAS 501-36-0, il D,L-sulforafano CAS 4478-93-7, la curcumina CAS 458-37-7, il (-)-Epigallocatechina gallato CAS 989-51-5 e la piperlongumina CAS 20069-09-4.

La proteasi specifica per l'ubiquitina 5 (USP5) svolge un ruolo fondamentale nella regolazione dell'omeostasi dell'ubiquitina, un processo critico per il mantenimento del controllo di qualità delle proteine all'interno della cellula. La funzione principale dell'USP5 consiste nel clivaggio delle catene di poliubiquitina non ancorate, regolando così la disponibilità di ubiquitina libera e garantendo la corretta esecuzione delle vie di segnalazione ubiquitina-dipendenti. Questo meccanismo di regolazione è essenziale per un'ampia gamma di processi cellulari, tra cui la degradazione delle proteine, il controllo del ciclo cellulare, la riparazione del DNA e la trasduzione del segnale, sottolineando l'importanza di USP5 nella fisiologia cellulare e nei meccanismi di risposta allo stress.

L'attivazione di USP5 è un processo complesso che prevede la sua interazione con vari componenti e vie cellulari. Data l'assenza di attivatori diretti ben caratterizzati, si propone che le sostanze chimiche elencate influenzino indirettamente l'attività di USP5 attraverso i loro effetti sulle vie cellulari correlate. Si ipotizza che questi composti, attraverso le loro diverse attività biologiche, creino condizioni cellulari che favoriscono la stabilizzazione, l'espressione o il potenziamento funzionale di USP5. Questa attivazione indiretta potrebbe essere mediata da meccanismi quali la modulazione delle risposte allo stress cellulare, l'attivazione dei sistemi di difesa antiossidanti, la regolazione della proteostasi e il mantenimento del sistema ubiquitina-proteasoma. Stabilizzando l'ambiente cellulare e garantendo un'efficiente regolazione delle dinamiche dell'ubiquitina, queste sostanze chimiche possono contribuire al funzionamento ottimale di USP5, evidenziando l'intricata interazione tra USP5 e vari processi cellulari essenziali per il mantenimento dell'omeostasi cellulare e la risposta allo stress cellulare.

VEDI ANCHE...

Items 851 to 12 of 12 total

Schermo:

Nome del prodottoCAS #Codice del prodottoQuantitàPrezzoCITAZIONIValutazione