Date published: 2025-9-13

00800 4573 8000

SCBT Portrait Logo
Seach Input

UNQ6411 Inibitori

I comuni inibitori dell'UNQ6411 includono, ma non solo, la staurosporina CAS 62996-74-1, il LY 294002 CAS 154447-36-6, l'SB 203580 CAS 152121-47-6, l'U-0126 CAS 109511-58-2 e la rapamicina CAS 53123-88-9.

Gli inibitori di UNQ6411 rappresentano una classe di composti che interagiscono specificamente con la proteina o l'enzima UNQ6411, modulandone l'attività e impedendone la normale funzione biologica. Questi inibitori sono progettati sulla base delle proprietà strutturali e funzionali di UNQ6411, che può avere ruoli chiave in vari percorsi biochimici. Gli inibitori sono in genere piccole molecole che si legano a specifici siti attivi dell'enzima UNQ6411, interrompendo la sua capacità di catalizzare le reazioni o di mediare le interazioni proteina-proteina. Gli studi strutturali del complesso enzima-inibitore rivelano i domini di legame critici, che guidano la progettazione razionale di inibitori più potenti e selettivi. In molti casi, per identificare i composti guida si utilizzano metodi di screening ad alto rendimento e la successiva ottimizzazione strutturale contribuisce a migliorare l'affinità e la specificità del legame con UNQ6411. Tecniche avanzate, come la cristallografia o la microscopia crioelettronica, forniscono spesso una visione dettagliata delle modalità di legame degli inibitori, essenziale per la comprensione della loro azione meccanicistica.La struttura chimica degli inibitori dell'UNQ6411 è tipicamente caratterizzata da gruppi funzionali distinti che consentono forti interazioni con il sito attivo o le regioni allosteriche dell'enzima bersaglio. Questi gruppi funzionali possono includere anelli aromatici, legami ammidici o impalcature eterocicliche, che conferiscono sia rigidità che flessibilità, permettendo alla molecola di adattarsi alla conformazione strutturale dell'enzima. Gli inibitori possono anche possedere donatori e accettori di legami a idrogeno, regioni idrofobiche e residui carichi che facilitano il riconoscimento e il legame molecolare specifico. Inoltre, gli inibitori UNQ6411 sono spesso sottoposti a un'ampia caratterizzazione per valutarne la stabilità, la solubilità e l'interazione con altre biomolecole all'interno di un sistema biologico. La comprensione delle proprietà fisico-chimiche di questi inibitori è fondamentale per ottimizzare la loro efficienza di legame e garantire la selettività per l'UNQ6411 rispetto ad altri enzimi, riducendo così al minimo gli effetti fuori bersaglio in ambienti biologici complessi.

VEDI ANCHE...

Items 61 to 11 of 11 total

Schermo:

Nome del prodottoCAS #Codice del prodottoQuantitàPrezzoCITAZIONIValutazione