Date published: 2025-9-16

00800 4573 8000

SCBT Portrait Logo
Seach Input

UNC93A Inibitori

Gli inibitori comuni dell'UNC93A includono, ma non solo, la Bafilomicina A1 CAS 88899-55-2, la Concanamicina A CAS 80890-47-7, l'Inibitore della Dinamina I, il Dynasore CAS 304448-55-3, l'Idrossi-Dynasore CAS 1256493-34-1 e il Pitstop 2 CAS 1419093-54-1.

Gli inibitori chimici di UNC93A disturbano il suo ruolo nel sistema endosomiale, in primo luogo prendendo di mira i processi essenziali per il traffico e lo smistamento dei recettori toll-like. Bafilomicina A1 e Concanamicina A inibiscono l'ATPasi H+ di tipo vacuolare (V-ATPasi). Questo enzima è fondamentale per l'acidificazione degli endosomi, un processo necessario per il corretto funzionamento di UNC93A. Impedendo questa acidificazione, questi inibitori compromettono l'ambiente necessario a UNC93A per facilitare la corretta localizzazione dei recettori toll-like. Analogamente, la monensina, agendo come ionoforo, interrompe i gradienti ionici endosomiali, compromettendo l'omeostasi del pH e degli ioni critica per il ruolo di UNC93A nello smistamento dei recettori toll-like. La filippina III agisce in modo diverso, interrompendo le zattere lipidiche attraverso il legame con il colesterolo, il che può compromettere la localizzazione dei recettori toll-like all'interno degli endosomi, un processo che UNC93A contribuisce a orchestrare.

Dynasore e Dyngo-4a, entrambi inibitori della dinamina, impediscono la scissione delle vescicole endocitiche appena formate dalla membrana plasmatica, essenziale per l'endocitosi. Anche MiTMAB ha come bersaglio la dinamina, ma inibisce la sua attività di GTPasi, cruciale per la scissione delle vescicole durante l'endocitosi. Queste interruzioni portano a un'inibizione complessiva del percorso endosomiale, influenzando così la funzionalità di UNC93A a causa dell'alterata consegna dei recettori toll-like agli endosomi. Inoltre, Pitstop 2 e Clorpromazina bloccano l'endocitosi mediata dalla clatrina, un'altra via su cui UNC93A si basa per smistare i recettori toll-like. Impedendo la formazione di vescicole rivestite di clatrina, questi inibitori interrompono una fase critica del traffico endosomiale. Inoltre, la genisteina e la tirofostina AG 1478, in quanto inibitori delle tirosin-chinasi, possono ostacolare la fosforilazione delle proteine coinvolte nel traffico endocitico, che è una fase regolatoria fondamentale per il mantenimento del meccanismo di smistamento endosomiale di cui UNC93A fa parte. Ognuno di questi inibitori chimici, mirando a diversi aspetti del percorso endosomiale e del traffico di vescicole, può portare direttamente o indirettamente all'inibizione funzionale di UNC93A.

VEDI ANCHE...

Items 541 to 11 of 11 total

Schermo:

Nome del prodottoCAS #Codice del prodottoQuantitàPrezzoCITAZIONIValutazione