Gli inibitori chimici di UGT1A6B possono esercitare i loro effetti inibitori attraverso diverse modalità d'azione, impedendo essenzialmente l'attività di glucuronidazione caratteristica di questa proteina. I flavonoidi come la crisina e la naringenina, ad esempio, inibiscono l'UGT1A6B legandosi direttamente al sito di legame del substrato, impedendo ai substrati di accedere al sito attivo necessario per il processo di glucuronidazione. L'occupazione del sito di legame da parte della crisina o della naringenina preclude la necessaria attività catalitica. Analogamente, Biochanin A e Baicalein ottengono l'inibizione interagendo con il dominio catalitico di UGT1A6B, ostacolando così l'attività enzimatica. La baicaleina, legandosi al sito attivo, ostacola la necessaria interazione tra UGT1A6B e i suoi substrati, determinando una diminuzione dell'attività enzimatica.
Inoltre, composti come la quercetina e la miricetina dimostrano la loro azione inibitoria attraverso meccanismi non competitivi. La quercetina si lega a un sito dell'UGT1A6B distinto dal sito di legame del substrato, con conseguente alterazione della conformazione dell'enzima. Questo cambiamento conformazionale riduce l'attività enzimatica complessiva di UGT1A6B. La miricetina, invece, forma un complesso con l'UGT1A6B che diminuisce l'affinità dell'enzima per i suoi substrati, portando a una riduzione del processo di glucuronidazione. La curcumina inibisce l'UGT1A6B con una modalità simile, legandosi all'enzima e bloccando il sito attivo, cruciale per il funzionamento dell'enzima. Anche la wogonina e l'emodina inibiscono l'UGT1A6B legandosi direttamente all'enzima. Nel caso della wogonina, il legame altera probabilmente la struttura terziaria dell'UGT1A6B, compromettendone l'attività catalitica, mentre l'emodina interferisce esplicitamente con il processo di glucuronidazione. L'acido ellagico e la genisteina completano l'elenco degli inibitori, impegnandosi in interazioni dirette con UGT1A6B che portano a una riduzione dell'attività dell'enzima. L'acido ellagico si lega all'UGT1A6B e ne impedisce il corretto funzionamento, mentre la genisteina si lega all'UGT1A6B, impedendo così il legame dei substrati necessari per la glucuronidazione. Ciascuna di queste sostanze chimiche impiega un meccanismo inibitorio distinto, ma tutte portano a una diminuzione della funzione di UGT1A6B.
VEDI ANCHE...
Items 161 to 11 of 11 total
Schermo:
Nome del prodotto | CAS # | Codice del prodotto | Quantità | Prezzo | CITAZIONI | Valutazione |
---|