Date published: 2025-10-23

00800 4573 8000

SCBT Portrait Logo
Seach Input

UDG2 Attivatori

I comuni attivatori di UDG2 includono, ma non solo, l'acido retinoico, tutti i trans CAS 302-79-4, la 5-azacitidina CAS 320-67-2, la tricostatina A CAS 58880-19-6, la forskolina CAS 66575-29-9 e l'etoposide (VP-16) CAS 33419-42-0.

La ciclina O, precedentemente nota come UDG2, è una proteina codificata dal gene CCNO nell'uomo, che svolge un ruolo critico nella regolazione della progressione del ciclo cellulare. L'espressione e l'attività di UDG2 sono fondamentali in varie fasi del ciclo cellulare, influenzando in particolare i meccanismi che regolano la replicazione e la divisione cellulare. L'interesse scientifico per UDG2 è aumentato, soprattutto a causa della sua associazione con la discinesia ciliare primaria-19, sottolineando la sua importanza nei processi cellulari. Inoltre, una comprensione più approfondita dell'espressione di UDG2 può illuminare l'intricata rete di segnalazione cellulare che orchestra la divisione cellulare, fondamentale sia per la fisiologia normale che per la fisiopatologia di varie condizioni. Con il progredire della ricerca, i fattori molecolari che possono regolare l'espressione di UDG2 sono di particolare interesse, poiché contengono indizi sulla modulazione delle dinamiche del ciclo cellulare.

Sono stati identificati diversi composti chimici che potrebbero potenzialmente servire come attivatori dell'espressione di UDG2, ognuno dei quali interagisce con percorsi cellulari unici. Per esempio, l'acido retinoico, un metabolita della vitamina A, è noto per regolare l'espressione genica legandosi ai recettori dell'acido retinoico. Questa interazione può stimolare l'attività trascrizionale di geni coinvolti nel ciclo cellulare, come UDG2. Composti come la 5-azacitidina e la tricostatina A, che modificano i marcatori epigenetici attraverso l'inibizione, rispettivamente, delle metiltransferasi del DNA e delle deacetilasi degli istoni, possono anche aumentare l'espressione di UDG2 rimodellando la cromatina in uno stato più attivo dal punto di vista trascrizionale. Analogamente, la capacità della forskolina di aumentare i livelli di cAMP intracellulare e quindi di attivare la proteina chinasi A potrebbe portare alla fosforilazione di fattori di trascrizione che hanno come bersaglio geni come UDG2. La stimolazione del cloruro di litio della via di segnalazione Wnt/β-catenina, un regolatore ben noto della proliferazione cellulare, potrebbe anche portare a un aumento della trascrizione di UDG2. Inoltre, composti naturali come il sulforafano e l'epigallocatechina gallato, noti per le loro proprietà antiossidative, potrebbero stimolare indirettamente l'espressione di UDG2 attivando fattori di trascrizione legati ai meccanismi di difesa cellulare, che a loro volta potrebbero influenzare i geni di regolazione del ciclo cellulare. La comprensione delle basi molecolari di queste interazioni rimane un'area di ricerca attiva, con implicazioni significative per le conoscenze fondamentali della biologia cellulare.

VEDI ANCHE...

Items 401 to 12 of 12 total

Schermo:

Nome del prodottoCAS #Codice del prodottoQuantitàPrezzoCITAZIONIValutazione