Gli attivatori dell'UCP4 comprendono una vasta gamma di composti che influenzano principalmente la funzione mitocondriale e il metabolismo energetico. Questi attivatori funzionano indirettamente modulando le vie cellulari che influenzano la biogenesi mitocondriale, il potenziale di membrana e il bilancio energetico, che a loro volta possono influenzare l'espressione e l'attività di UCP4. Il meccanismo d'azione primario di questi composti prevede la regolazione delle vie di segnalazione e dei fattori di trascrizione che regolano la dinamica e la funzione mitocondriale.
Composti come il resveratrolo, la metformina e l'acido alfa-lipoico attivano percorsi che portano a una maggiore biogenesi ed efficienza mitocondriale. L'aumento del numero e della funzione mitocondriale richiede una corrispondente regolazione del potenziale di membrana mitocondriale, un processo in cui UCP4 è coinvolto in modo critico. In risposta a questi cambiamenti nella dinamica mitocondriale, potrebbe verificarsi una upregulation dell'espressione di UCP4 per mantenere l'omeostasi energetica e un metabolismo cellulare efficiente. Altri composti di questa classe, tra cui berberina, curcumina e naringenina, modulano varie vie di segnalazione che influenzano la salute mitocondriale e il metabolismo energetico. Questi cambiamenti nell'ambiente metabolico cellulare possono portare a un aumento adattativo dell'espressione di UCP4, che svolge un ruolo fondamentale nel disaccoppiamento della respirazione mitocondriale, regolando così il dispendio energetico e proteggendo le cellule dallo stress ossidativo.
Items 11 to 11 of 11 total
Schermo:
Nome del prodotto | CAS # | Codice del prodotto | Quantità | Prezzo | CITAZIONI | Valutazione |
---|---|---|---|---|---|---|
Quercetin | 117-39-5 | sc-206089 sc-206089A sc-206089E sc-206089C sc-206089D sc-206089B | 100 mg 500 mg 100 g 250 g 1 kg 25 g | $11.00 $17.00 $108.00 $245.00 $918.00 $49.00 | 33 | |
La quercetina, un flavonoide presente in molti frutti e verdure, influisce sulla biogenesi mitocondriale e sui percorsi antiossidanti. Questi effetti potrebbero indirettamente portare ad un aumento dell'espressione di UCP4 come risposta ad una maggiore funzione mitocondriale e alle richieste energetiche. |