Date published: 2025-10-19

00800 4573 8000

SCBT Portrait Logo
Seach Input

UBAC2 Attivatori

I comuni attivatori di UBAC2 includono, ma non solo, la 5-azacitidina CAS 320-67-2, la tricostatina A CAS 58880-19-6, il resveratrolo CAS 501-36-0, l'acido retinoico, tutti i trans CAS 302-79-4 e il colecalciferolo CAS 67-97-0.

UBAC2, o proteina 2 contenente il dominio UBA, svolge un ruolo fondamentale nell'intricato meccanismo di ubiquitinazione all'interno dell'ambiente cellulare. Questa proteina è coinvolta nella marcatura di altre proteine per la degradazione e partecipa a diverse vie di segnalazione. L'espressione di UBAC2 è essenziale per mantenere l'omeostasi cellulare e la corretta proteostasi, garantendo che le proteine siano correttamente ripiegate, modificate e trasportate. La regolazione di UBAC2 è quindi di notevole interesse nel campo della biologia molecolare, in quanto fornisce indicazioni sui meccanismi di turnover delle proteine e di regolazione cellulare. Una moltitudine di fattori può influenzare i livelli di espressione di UBAC2, dagli stimoli ambientali all'intricata interazione delle cascate di segnalazione molecolare all'interno della cellula.

La ricerca sugli attivatori molecolari che possono indurre l'espressione di UBAC2 ha identificato diverse sostanze chimiche che potrebbero svolgere un ruolo nell'upregolazione di questa proteina. Composti come la 5-azacitidina e la tricostatina A, noti per le loro capacità di modifica epigenetica, potrebbero stimolare l'espressione di UBAC2 alterando lo stato della cromatina intorno al gene, facilitando così la trascrizione. Analogamente, molecole di segnalazione come la forskolina e il sulforafano potrebbero aumentare i livelli di UBAC2 attivando vie cellulari che culminano nel potenziamento dell'espressione genica. Molecole come l'acido retinoico e il beta-estradiolo possono coinvolgere recettori specifici che interagiscono con il promotore di UBAC2, portando alla sua upregolazione. Questi attivatori agiscono attraverso una serie di meccanismi, tra cui la demetilazione del DNA, la modificazione degli istoni e l'attivazione di diverse vie di segnalazione, ognuno dei quali aggiunge un livello di complessità alla regolazione di UBAC2. Sebbene i dettagli molecolari esatti di come queste sostanze chimiche inducano l'espressione di UBAC2 siano ancora in fase di studio, esse offrono intriganti possibilità di comprendere la modulazione dei processi di ubiquitinazione nella cellula.

Items 321 to 12 of 12 total

Schermo:

Nome del prodottoCAS #Codice del prodottoQuantitàPrezzoCITAZIONIValutazione