Items 81 to 90 of 123 total
Schermo:
Nome del prodotto | CAS # | Codice del prodotto | Quantità | Prezzo | CITAZIONI | Valutazione |
---|---|---|---|---|---|---|
EGFR Inhibitor Inibitore | 879127-07-8 | sc-203934 | 1 mg | $219.00 | ||
L'inibitore di EGFR funziona come inibitore selettivo della tirosin-chinasi, mirando al recettore del fattore di crescita epidermico. Si lega al sito di legame dell'ATP, inducendo un cambiamento conformazionale che stabilizza la forma inattiva del recettore. Questa interazione blocca efficacemente l'autofosforilazione e la successiva attivazione delle cascate di segnalazione, come le vie MAPK e PI3K. La sua specificità è attribuita a interazioni molecolari uniche che mettono a punto i suoi effetti inibitori sui meccanismi di proliferazione e sopravvivenza cellulare. | ||||||
4-Amino-1-tert-butyl-3-(3-methylbenzyl)pyrazolo[3,4-d]pyrimidine | 956025-83-5 | sc-206805 | 10 mg | $360.00 | ||
La 4-amino-1-terz-butil-3-(3-metilbenzil)pirazolo[3,4-d]pirimidina agisce come modulatore selettivo della tirosina chinasi, impegnandosi con domini specifici della chinasi per interrompere gli eventi di fosforilazione. La sua struttura unica consente interazioni precise con il sito attivo dell'enzima, alterando la dinamica conformazionale della chinasi. Questa modulazione influenza le vie di segnalazione a valle, incidendo su processi cellulari come la crescita e la differenziazione attraverso profili cinetici finemente regolati. | ||||||
Hymenialdisine Analogue 1 | 693222-51-4 | sc-280808 | 1 mg | $430.00 | ||
L'analogo 1 dell'imenialdisina funziona come inibitore selettivo della tirosin-chinasi, caratterizzato dalla capacità di legarsi alla tasca di legame dell'ATP della chinasi. Questa interazione stabilizza una conformazione unica che ostacola l'accesso al substrato, modulando efficacemente i tassi di fosforilazione. La sua architettura molecolare distinta facilita il legame a idrogeno e le interazioni idrofobiche specifiche, portando a cascate di segnalazione alterate che possono influenzare significativamente il comportamento cellulare e i meccanismi di regolazione. | ||||||
Tyrphostin AG 1007 | sc-222380 sc-222380A | 1 mg 5 mg | $35.00 $103.00 | |||
La tirfostina AG 1007 agisce come inibitore selettivo delle tirosin-chinasi, mostrando un'affinità di legame unica che interrompe l'attività catalitica dell'enzima. Le sue caratteristiche strutturali consentono interazioni specifiche con i residui aminoacidici chiave, influenzando la dinamica conformazionale dell'enzima. Questo composto altera il panorama della fosforilazione all'interno delle cellule, influenzando le vie di segnalazione a valle e le risposte cellulari. Il profilo cinetico del composto rivela un meccanismo di inibizione competitiva, evidenziando il suo ruolo nella modulazione dell'attività della chinasi. | ||||||
BPDQ | 169205-87-2 | sc-311299 | 1 mg | $160.00 | ||
Il BPDQ funziona come un potente modulatore dell'attività della tirosin-chinasi, caratterizzato dalla capacità di formare complessi stabili con il sito attivo dell'enzima. Questa interazione porta a uno spostamento conformazionale che ostacola l'accesso al substrato, alterando efficacemente la cascata di fosforilazione. La struttura molecolare unica di BPDQ facilita l'aggancio selettivo con specifiche isoforme di chinasi, influenzando la cinetica di reazione e le reti di segnalazione a valle, rimodellando così il comportamento e le risposte cellulari. | ||||||
VEGFR Tyrosine Kinase Inhibitor V | sc-356190 | 5 mg | $240.00 | |||
L'inibitore della tirosin-chinasi VEGFR V presenta un meccanismo d'azione distintivo, mirando selettivamente alla tasca di legame dell'ATP delle tirosin-chinasi. Questo legame selettivo induce una modulazione allosterica unica, interrompendo l'attività catalitica dell'enzima e alterandone la dinamica conformazionale. Le caratteristiche strutturali del composto promuovono interazioni specifiche con i residui chiave, influenzando il processo di fosforilazione e le vie di segnalazione a valle, con effetti finali sulla proliferazione e sulla migrazione cellulare. | ||||||
3-(3,5-Di-tert-butyl-4-hydroxybenzylidenyl)indolin-2-one | 40526-64-5 | sc-202015 sc-202015A | 1 mg 5 mg | $35.00 $137.00 | ||
Il 3-(3,5-Di-tert-butil-4-idrossibenzilidenil)indolin-2-one dimostra una notevole capacità di modulare l'attività della tirosina chinasi attraverso una conformazione strutturale unica. I suoi ingombranti gruppi tert-butilici potenziano le interazioni idrofobiche, stabilizzando i complessi critici enzima-substrato. Questo composto presenta un profilo cinetico distinto, che influenza la cascata di fosforilazione alterando l'affinità del substrato e promuovendo l'inibizione competitiva. Le sue intricate interazioni molecolari facilitano la modulazione selettiva dei percorsi, influenzando le reti di segnalazione cellulare. | ||||||
AG-1288 | 116313-73-6 | sc-200664 sc-200664A | 10 mg 50 mg | $59.00 $305.00 | ||
AG-1288 è caratterizzato da un design innovativo che consente l'inibizione selettiva delle tirosin-chinasi. Il composto presenta un'impalcatura unica che si impegna in specifiche interazioni di legame a idrogeno e di stacking π-π con il sito attivo della chinasi, aumentando l'affinità di legame. Il suo comportamento cinetico rivela una risposta non lineare nei tassi di fosforilazione, suggerendo una modulazione allosterica dell'attività enzimatica. Questa specificità nelle interazioni molecolari consente di interrompere in modo mirato le vie di segnalazione, influenzando le risposte cellulari. | ||||||
Tyrphostin AG 528 | 133550-49-9 | sc-216034 | 5 mg | $42.00 | ||
La tirfostina AG 528 presenta un meccanismo d'azione distintivo come inibitore della tirosin-chinasi, caratterizzato dalla capacità di formare complessi stabili con il sito attivo dell'enzima. Le caratteristiche strutturali uniche del composto facilitano interazioni elettrostatiche specifiche e contatti idrofobici, portando a una marcata alterazione della conformazione della chinasi. Ciò si traduce in una marcata diminuzione dell'efficienza catalitica, evidenziando il suo ruolo nella modulazione delle dinamiche di segnalazione cellulare attraverso l'interferenza selettiva delle vie. | ||||||
Phenethyl dimethyl caffeate | 145551-14-0 | sc-204841 sc-204841A | 50 mg 100 mg | $58.00 $85.00 | ||
Il fenetil dimetil caffeato funziona come modulatore della tirosina chinasi, mostrando una capacità unica di interrompere le cascate di fosforilazione. La sua struttura molecolare consente interazioni di legame specifiche che stabilizzano le conformazioni inattive della chinasi, ostacolando di fatto l'accesso al substrato. Questo composto influenza le vie di segnalazione a valle alterando la cinetica di reazione e promuovendo un cambiamento nelle risposte cellulari. Le sue interazioni distinte contribuiscono a una regolazione sfumata dei processi cellulari, sottolineando il suo ruolo nella modulazione dell'attività delle chinasi. |