Date published: 2025-9-11

00800 4573 8000

SCBT Portrait Logo
Seach Input

TXA Synthase Inibitori

Gli inibitori comuni della TXA sintasi includono, a titolo esemplificativo, SB 203580 CAS 152121-47-6, Ketoconazole CAS 65277-42-1, Ozagrel CAS 82571-53-7, Picotamide CAS 32828-81-2 e PGH2 (Prostaglandina H2), 1 mg/500 µl CAS 42935-17-1.

Gli inibitori della TXA sintasi costituiscono una categoria specifica di composti chimici che hanno attirato l'attenzione scientifica per il loro potenziale di modulazione dell'attività della TXA sintasi, nota anche come trombossano A sintasi. Questo enzima svolge un ruolo fondamentale nella sintesi del trombossano A2, una molecola biologicamente attiva coinvolta nell'aggregazione piastrinica e nella vasocostrizione in vari contesti fisiologici. Gli inibitori appartenenti a questa classe comprendono una gamma diversificata di molecole, ciascuna contraddistinta da attributi strutturali e meccanismi d'azione unici, che consentono loro di interferire con i processi enzimatici governati dalla TXA sintasi. Strutturalmente, gli inibitori della TXA sintasi presentano uno spettro di impalcature chimiche che vanno da piccole molecole organiche a potenziali inibitori specifici dell'enzima. Questi composti sono progettati per interagire con specifici siti di legame o domini funzionali all'interno della proteina TXA sintasi. Meccanicamente, questi inibitori esercitano i loro effetti attraverso varie vie. Alcuni composti potrebbero interagire direttamente con il sito attivo della TXA sintasi, ostacolando potenzialmente la sua funzione catalitica e influenzando così la sintesi di trombossano A2. Altri potrebbero agire indirettamente, modulando la conformazione dell'enzima o le sue interazioni con i componenti cellulari coinvolti nella sua attività.

L'esplorazione degli inibitori della TXA sintasi offre la promessa di approfondire la comprensione degli intricati meccanismi molecolari alla base dell'aggregazione piastrinica e della vasocostrizione. I ricercatori approfondiscono la conformazione strutturale e le proprietà funzionali della TXA sintasi, facilitando la progettazione e l'ottimizzazione di inibitori in grado di colpire selettivamente le regioni critiche dell'enzima. Inoltre, questi inibitori sono sottoposti a una rigorosa caratterizzazione biochimica e biofisica per chiarire le loro modalità di interazione con la TXA sintasi e per decifrare come perturbano la sua funzione nel contesto della sintesi del trombossano A2.

Items 31 to 16 of 16 total

Schermo:

Nome del prodottoCAS #Codice del prodottoQuantitàPrezzoCITAZIONIValutazione