Date published: 2025-9-6

00800 4573 8000

SCBT Portrait Logo
Seach Input

TSLPR Attivatori

Gli attivatori TSLPR più comuni includono, ma non solo, lipopolisaccaridi, E. coli O55:B5 CAS 93572-42-0 e acido polinosinico - sale di sodio dell'acido policitilico, a doppio filamento CAS 42424-50-0.

Gli attivatori di TSLPR comprendono un'ampia gamma di molecole e fattori che influenzano l'espressione del recettore della linfopoietina timica stromale (TSLPR). Il TSLPR, che si trova prevalentemente sulle cellule immunitarie come le cellule dendritiche, le cellule B e le cellule T, è un attore chiave nella regolazione immunitaria e nella modulazione della risposta. Comprendendo i meccanismi e le caratteristiche degli attivatori TSLPR, i ricercatori ottengono preziose informazioni sulle complessità della funzione immunitaria. Un sottogruppo significativo di attivatori TSLPR comprende citochine come l'interferone-γ e l'interleuchina-4 (IL-4). Queste citochine avviano una cascata di eventi intracellulari quando si legano ai rispettivi recettori. L'interferone-γ, ad esempio, attiva la via della Janus chinasi-trasduttore di segnale e attivatore della trascrizione (JAK-STAT), portando all'aumento dell'espressione di TSLPR. L'IL-4, invece, innesca l'attivazione del fattore di trascrizione STAT6, con conseguente induzione dell'espressione di TSLPR. Queste intricate vie di segnalazione evidenziano la natura multiforme della regolazione di TSLPR.

Un altro sottogruppo di attivatori di TSLPR comprende mediatori pro-infiammatori come il Tumor Necrosis Factor-alpha (TNF-α) e l'Interleuchina-33 (IL-33). Queste molecole agiscono attraverso percorsi che coinvolgono fattori di trascrizione come il fattore nucleare-kappa B (NF-κB) e le proteine chinasi attivate dal mitogeno (MAPK). In seguito alla stimolazione, il TNF-α e l'IL-33 attivano queste vie, portando infine all'aumento dell'espressione di TSLPR. Queste attivazioni sottolineano l'interazione tra le risposte infiammatorie e la regolazione immunitaria, fornendo una comprensione più approfondita di come le cellule immunitarie comunicano e coordinano le loro attività. In conclusione, gli attivatori di TSLPR rappresentano un gruppo eterogeneo di composti che hanno la chiave per svelare le complessità della regolazione immunitaria. La loro capacità di influenzare l'espressione di TSLPR mostra l'intricata rete di vie di segnalazione e di eventi trascrizionali che regolano le risposte immunitarie. I ricercatori continuano a esplorare questi composti per ottenere informazioni sulla funzione immunitaria, che possono in ultima analisi contribuire ai progressi in vari campi, tra cui l'immunologia, l'allergia e la ricerca sull'infiammazione.

VEDI ANCHE...

Nome del prodottoCAS #Codice del prodottoQuantitàPrezzoCITAZIONIValutazione

Lipopolysaccharide, E. coli O55:B5

93572-42-0sc-221855
sc-221855A
sc-221855B
sc-221855C
10 mg
25 mg
100 mg
500 mg
$96.00
$166.00
$459.00
$1615.00
12
(2)

Induce l'espressione di TSLPR attraverso la segnalazione del TLR4

Polyinosinic acid - polycytidylic acid sodium salt, double-stranded

42424-50-0sc-204854
sc-204854A
10 mg
100 mg
$139.00
$650.00
2
(1)

Aumenta l'espressione di TSLPR attraverso la segnalazione mediata da TLR3.