I canali Transient Receptor Potential Canonical 3 (TRPC3) sono componenti integrali dei meccanismi di segnalazione cellulare, principalmente responsabili di mediare l'afflusso di calcio in risposta a vari stimoli fisiologici. L'attivazione dei canali TRPC3 avviene in modo complesso, coinvolgendo meccanismi sia recettoriali che di deposito, consentendo a questi canali di rispondere a un'ampia gamma di segnali cellulari. L'attivazione dei TRPC3 è fondamentale per vari processi fisiologici, tra cui la contrazione muscolare, lo sviluppo neurale e la regolazione del tono vascolare. Questi canali svolgono un ruolo significativo nella trasduzione dei segnali dalla membrana cellulare all'interno, influenzando funzioni cellulari come l'espressione genica, la proliferazione cellulare e l'apoptosi attraverso la modulazione dei livelli di calcio intracellulare. La capacità dei canali TRPC3 di agire come condotti per l'ingresso del calcio nelle cellule li posiziona come attori chiave nel mantenimento dell'omeostasi del calcio e delle reti di segnalazione cellulare.
I meccanismi di attivazione di TRPC3 coinvolgono molteplici vie, tra cui il legame diretto con il diacilglicerolo (DAG) e l'interazione con i componenti della via della fosfolipasi C (PLC) in seguito alla stimolazione del recettore. L'attivazione può avvenire attraverso recettori accoppiati a proteine G (GPCR) o chinasi tirosiniche recettoriali (RTK) che, al legame con il ligando, attivano la PLC e portano alla produzione di DAG, un attivatore diretto dei canali TRPC3. Inoltre, i canali TRPC3 possono essere attivati come parte di un meccanismo di feedback in risposta all'esaurimento delle riserve di calcio nel reticolo endoplasmatico, sebbene questo meccanismo sia più comunemente associato ad altri membri della famiglia TRP. La sensibilità dei canali TRPC3 sia ai messaggeri lipidici sia alle variazioni dei livelli di calcio intracellulare sottolinea la loro versatilità come molecole di segnalazione. Inoltre, la regolazione dell'attività di TRPC3 è finemente regolata da vari fattori, tra cui gli stati di fosforilazione e le interazioni con altre proteine, che possono modulare la reattività del canale agli stimoli attivanti.
| Nome del prodotto | CAS # | Codice del prodotto | Quantità | Prezzo | CITAZIONI | Valutazione |
|---|---|---|---|---|---|---|
Pyr3 | 1160514-60-2 | sc-301624 sc-301624A sc-301624B | 5 mg 10 mg 25 mg | $148.00 $255.00 $510.00 | ||
Un inibitore del canale ionico TRPC3 che attiva indirettamente TRPC3. Bloccando l'effetto inibitorio dei fattori endogeni, Pyr3 allevia la modulazione negativa su TRPC3, con conseguente aumento dell'attività di TRPC3 e dell'afflusso di calcio. | ||||||