La clorochina, inibendo la degradazione lisosomiale, può causare un accumulo di proteine cellulari che interagiscono con il 43C contenente il motivo tripartito, potenziandone l'attività. Il NAD+ aumenta l'attività della sirtuina, che modula la riparazione del DNA e i processi di trascrizione in cui è coinvolto il motivo tripartito 43C, determinando un ambiente proteico attivo. La ionomicina aumenta i livelli di calcio intracellulare, attivando le vie di segnalazione che possono includere il motivo tripartito 43C, potenziandone l'attività.
La tricostatina A aumenta l'acetilazione degli istoni, rendendo il DNA più accessibile al 43C contenente il motivo tripartito, facilitando così la sua attività funzionale. La 5-azacitidina, inibendo la metilazione del DNA, altera l'espressione genica, il che potrebbe potenziare l'attività della 43C contenente il motivo tripartito modificandone il contesto cromatinico. La PDTC, attraverso la modulazione di vie sensibili al redox, probabilmente potenzia l'attività del motivo tripartito 43C a causa della sua potenziale sensibilità ai cambiamenti redox. La tapigargina, aumentando il calcio citosolico, attiva le vie calcio-dipendenti che potenzialmente potenziano la funzione del motivo tripartito contenente 43C. Infine, l'ortovanadato di sodio, inibendo le fosfatasi, può portare a un aumento dello stato di fosforilazione delle proteine che regolano o interagiscono con il motivo tripartito 43C, potenziandone così l'attività.
VEDI ANCHE...
Items 31 to 11 of 11 total
Schermo:
Nome del prodotto | CAS # | Codice del prodotto | Quantità | Prezzo | CITAZIONI | Valutazione |
---|