Items 11 to 13 of 13 total
Schermo:
Nome del prodotto | CAS # | Codice del prodotto | Quantità | Prezzo | CITAZIONI | Valutazione |
---|---|---|---|---|---|---|
2-{N2-[Nα-Benzoylbenzoicamido-N6-6-biotinamidocaproyl]lysinylamido}ethyl-2′-(N-sulfosuccinimidylcarboxy)ethyl Disulfide Sodium Salt | sc-229868 | 1 mg | $290.00 | 1 | ||
Il 2-{N2-[Nα-Benzoilbenzoicamido-N6-6-biotinamidocaproil]lisinilamido}etil-2'-(N-sulfosuccinimidilcarbossi)etildisolfuro sale sodico presenta trifunzionalità grazie ai suoi componenti strutturali unici. Il legame disolfuro facilita le reazioni redox, consentendo la formazione e la scissione reversibile del legame. Il gruppo sulfosuccinimidile favorisce l'accoppiamento efficiente con le ammine, mentre il segmento di biotina aumenta la specificità delle interazioni molecolari, consentendo un assemblaggio su misura in sistemi biochimici complessi. | ||||||
Benzophenone-4-carboxamidocysteine Methanethiosulfonate | 317821-69-5 | sc-217724 | 10 mg | $367.00 | ||
Il benzofenone-4-carbossidocisteina metanethiosolfonato presenta proprietà trifunzionali grazie alla sua capacità unica di facilitare le reazioni basate sui tioli e di impegnarsi in interazioni molecolari selettive. La presenza del gruppo metanethiosolfonato consente un'efficiente formazione di legami disolfuro, mentre la parte benzofenonica aumenta la reattività fotochimica. Le caratteristiche strutturali di questo composto promuovono diversi percorsi di reazione, consentendo intricate dinamiche di rete in vari contesti chimici. | ||||||
Sulfo-SBED | sc-397353 | 10 mg | $565.00 | |||
Il Sulfo-SBED è un composto trifunzionale caratterizzato dalla capacità di formare legami covalenti stabili attraverso i suoi gruppi solfonati ed elettrofili. Questo composto facilita la formazione di legami incrociati nei sistemi biomolecolari, migliorando la specificità delle interazioni. Il suo profilo di reattività unico consente una rapida coniugazione con i nucleofili, favorendo un'etichettatura e una localizzazione efficienti delle molecole target. La solubilità e la stabilità del composto in ambiente acquoso ne aumentano ulteriormente la versatilità in diverse applicazioni chimiche. |