Items 51 to 60 of 139 total
Schermo:
Nome del prodotto | CAS # | Codice del prodotto | Quantità | Prezzo | CITAZIONI | Valutazione |
---|---|---|---|---|---|---|
6-(2,5-dichlorothien-3-yl)-3-thioxo-3,4-dihydro-1,2,4-triazin-5(2H)-one | 874754-25-3 | sc-352931 sc-352931A | 250 mg 1 g | $192.00 $388.00 | ||
Il 6-(2,5-diclorotien-3-il)-3-tioxo-3,4-diidro-1,2,4-triazina-5(2H)-one presenta modelli di reattività unici, caratteristici delle triazine. Il suo gruppo tioxo aumenta l'elettrofilia, promuovendo l'attacco nucleofilo in diverse reazioni. La presenza di legami diclorotienilici introduce un significativo ostacolo sterico, influenzando la cinetica di reazione e la selettività. Inoltre, la capacità del composto di impegnarsi in interazioni π-accettore può modulare le proprietà elettroniche, rendendolo un soggetto affascinante per studi di chimica sintetica e sviluppo di materiali. | ||||||
6-Chloromethyl-N-o-tolyl-[1,3,5]triazine-2,4-diamine | 568570-13-8 | sc-351387 sc-351387A | 250 mg 1 g | $188.00 $380.00 | ||
La 6-clorometil-N-o-tolil-[1,3,5]triazina-2,4-diammina presenta proprietà intriganti come derivato della triazina. Il suo gruppo clorometilico aumenta la reattività, facilitando le reazioni di sostituzione nucleofila e di cross-coupling. Il sostituente N-o-tolile contribuisce a effetti sterici ed elettronici unici, influenzando la stabilità e il profilo di reattività del composto. Inoltre, il nucleo triazinico consente una potenziale coordinazione con ioni metallici, aprendo la strada alla formazione di complessi e alla catalisi in vari ambienti chimici. | ||||||
5-Azacytidine 5′-Monophosphate 60% | 2226-72-4 | sc-206993 | 1 mg | $330.00 | ||
La 5-azacitidina 5'-monofosfato 60% presenta proprietà uniche come derivato triazinico, caratterizzato dalla capacità di impegnarsi in legami idrogeno grazie alla presenza di atomi di azoto nella sua struttura. Questo facilita interazioni specifiche con i nucleofili, influenzando i percorsi di reazione e la selettività. Inoltre, la sua conformazione strutturale consente una maggiore solubilità nei solventi polari, che può influenzare la cinetica di reazione e la stabilità degli intermedi durante le trasformazioni chimiche. | ||||||
6-(chloromethyl)-N-(2-ethylphenyl)-1,3,5-triazine-2,4-diamine | sc-351173 sc-351173A | 250 mg 1 g | $188.00 $380.00 | |||
La 6-(clorometil)-N-(2-etilfenil)-1,3,5-triazina-2,4-diammina presenta caratteristiche distintive come composto triazinico. La presenza del gruppo clorometile aumenta significativamente l'elettrofilia, promuovendo diverse reazioni di sostituzione. Il gruppo 2-etilfenile introduce proprietà elettroniche e di ostacolo sterico uniche, che possono modulare la cinetica di reazione. Inoltre, la struttura triazinica supporta potenziali interazioni con vari nucleofili, aumentando la sua versatilità nelle applicazioni sintetiche. | ||||||
2-[(3,5-dioxo-2,3,4,5-tetrahydro-1,2,4-triazin-6-yl)thio]acetohydrazide | sc-340683 sc-340683A | 250 mg 1 g | $188.00 $380.00 | |||
Il 2-[(3,5-diosso-2,3,4,5-tetraidro-1,2,4-triazina-6-il)tio]acetoidrazide mostra un'intrigante reattività come composto triazinico, in particolare grazie alle sue funzionalità di tiolo e idrazide. Questi gruppi gli permettono di partecipare a diverse reazioni di sostituzione nucleofila, aumentando la sua versatilità nei percorsi sintetici. La particolare distribuzione elettronica del composto promuove interazioni selettive con gli elettrofili, portando potenzialmente alla formazione di addotti stabili e influenzando la dinamica complessiva della reazione. | ||||||
Trithiocyanuric acid trisodium salt | 17766-26-6 | sc-224327 sc-224327A sc-224327B | 25 g 100 g 1 kg | $47.00 $118.00 $1002.00 | ||
L'acido tritiocianurico sale trisodico presenta notevoli proprietà come derivato triazinico, caratterizzato dalla capacità di formare forti legami idrogeno grazie alle sue funzionalità tioliche e cianuriche. Questo composto si impegna in una complessa chimica di coordinazione, che gli consente di interagire efficacemente con gli ioni metallici. La sua particolare disposizione strutturale facilita i processi di trasferimento rapido degli elettroni, aumentando la sua reattività in vari ambienti chimici e influenzando la cinetica delle reazioni associate. | ||||||
Oxonic acid -13C2,15N3 potassium salt | 855926-53-3 (anhydrous) | sc-219510 | 1 mg | $430.00 | ||
L'acido ossonico -13C2,15N3 sale di potassio, un derivato della triazina, mostra proprietà intriganti grazie alla sua struttura ricca di azoto, che promuove una delocalizzazione degli elettroni unica. Questo composto presenta una notevole stabilità in ambiente acquoso, che gli consente di partecipare a diverse reazioni di sostituzione nucleofila. La sua distinta geometria molecolare consente efficaci interazioni di stacking, influenzando la solubilità e la reattività. Inoltre, la presenza dell'etichettatura isotopica ne aumenta l'utilità per tracciare i percorsi di reazione e studiare i dettagli meccanici di sistemi chimici complessi. | ||||||
5,7-Bis-ethylamino-[1,2,4]triazolo[4,3-a][1,3,5]triazine-3-thiol | sc-351052 sc-351052A | 1 g 5 g | $321.00 $970.00 | |||
Il 5,7-Bis-etilammino-[1,2,4]triazolo[4,3-a][1,3,5]triazina-3-tiolo presenta una complessa struttura azotata che facilita un forte legame idrogeno e la coordinazione con gli ioni metallici. Questo composto presenta modelli di reattività unici, in particolare nelle reazioni a base di tiolo, dove il suo gruppo tiolico può impegnarsi in attacchi nucleofili. La sua capacità di formare complessi stabili ne esalta il ruolo nella catalisi e nella scienza dei materiali, mentre le sue distinte proprietà elettroniche consentono interazioni selettive in vari ambienti chimici. | ||||||
5-Azauracil | 71-33-0 | sc-206996 | 500 mg | $360.00 | ||
Il 5-azuracile è caratterizzato da una struttura triazinica unica, che promuove una significativa delocalizzazione degli elettroni e la stabilizzazione della risonanza. Questo composto presenta una notevole reattività grazie ai suoi atomi di azoto, che gli consentono di partecipare a diverse reazioni di sostituzione elettrofila. La sua capacità di formare robusti legami a idrogeno aumenta la solubilità nei solventi polari, mentre le sue distinte proprietà elettroniche facilitano le interazioni con vari substrati, influenzando le cinetiche di reazione e i percorsi nei sistemi chimici complessi. | ||||||
6-(chloromethyl)-N-(2-methoxyphenyl)-1,3,5-triazine-2,4-diamine | sc-351174 sc-351174A | 1 g 5 g | $266.00 $800.00 | |||
La 6-(clorometil)-N-(2-metossifenil)-1,3,5-triazina-2,4-diammina presenta un nucleo triazinico che ne aumenta la reattività grazie alla presenza di più atomi di azoto. Il gruppo clorometilico funge da versatile elettrofilo, consentendo l'attacco nucleofilo e le successive reazioni di sostituzione. Il suo sostituente metossifenile contribuisce a effetti sterici ed elettronici unici, influenzando la solubilità e la reattività in vari solventi e promuovendo interazioni selettive con i nucleofili nei percorsi sintetici. |