Date published: 2025-9-12

00800 4573 8000

SCBT Portrait Logo
Seach Input

TReP-132 Attivatori

I comuni attivatori di TReP-132 comprendono, ma non solo, la forskolina CAS 66575-29-9, il PMA CAS 16561-29-8, la ionomicina CAS 56092-82-1, l'acido okadaico CAS 78111-17-8 e l'anisomicina CAS 22862-76-6.

Gli attivatori chimici di TReP-132 possono esercitare i loro effetti attraverso varie vie di segnalazione cellulare, portando all'attivazione funzionale di questo regolatore trascrizionale. La forskolina, attivando l'adenilato ciclasi, aumenta i livelli intracellulari di cAMP, che a loro volta attivano la protein chinasi A (PKA). La PKA può fosforilare TReP-132, potenziandone l'attività trascrizionale. Allo stesso modo, il forbolo 12-miristato 13-acetato (PMA) attiva la proteina chinasi C (PKC), che è nota per fosforilare le proteine del substrato, comprese quelle coinvolte nella regolazione trascrizionale, portando così potenzialmente all'attivazione di TReP-132. La ionomicina, aumentando le concentrazioni di calcio intracellulare, può attivare le chinasi calcio-dipendenti, offrendo un'altra via all'attivazione di TReP-132 attraverso la fosforilazione. L'acido okadaico, invece, inibisce le fosfatasi proteiche, prolungando lo stato fosforilato delle proteine, che potrebbe includere TReP-132, con conseguente attivazione.

Inoltre, l'anisomicina attiva le protein chinasi attivate dallo stress, che possono avviare una cascata che culmina nella fosforilazione e nell'attivazione di TReP-132. Anche la cascata di segnalazione avviata dal fattore di crescita epidermico (EGF) in seguito al suo legame con l'EGFR può culminare nell'attivazione di TReP-132 attraverso eventi di fosforilazione. Il perossido di idrogeno è un altro attivatore che, attraverso l'induzione dello stress ossidativo, attiva vie di segnalazione che possono portare all'attivazione di TReP-132 alterando gli stati di fosforilazione. La sfingosina-1-fosfato si lega ai suoi recettori e attiva la segnalazione dei recettori accoppiati a proteine G, che possono portare all'attivazione di TReP-132. Analogamente, la staurosporina, pur essendo un inibitore di chinasi ad ampio spettro, può attivare indirettamente altre chinasi che possono fosforilare e attivare TReP-132. La tapsigargina aumenta il calcio citosolico inibendo il SERCA, il che può portare all'attivazione di chinasi che sono regolatori a monte di TReP-132. La bisindolilmaleimide I, pur essendo un inibitore della PKC, può paradossalmente attivare altre chinasi che a loro volta attivano TReP-132. Infine, anche la Calyculin A, inibendo le fosfatasi proteiche, può contribuire al mantenimento di TReP-132 in uno stato attivato attraverso la fosforilazione. Attraverso queste diverse vie biochimiche, tutti gli attivatori chimici possono contribuire all'attivazione di TReP-132 influenzando gli stati di fosforilazione, sia attraverso la fosforilazione diretta di TReP-132, sia modulando l'attività delle chinasi e delle fosfatasi che regolano TReP-132.

VEDI ANCHE...

Items 31 to 11 of 11 total

Schermo:

Nome del prodottoCAS #Codice del prodottoQuantitàPrezzoCITAZIONIValutazione