Gli inibitori di TR4 rappresentano una classe di composti chimici progettati per modulare l'attività del recettore testicolare 4 (TR4), un recettore nucleare appartenente alla superfamiglia dei fattori di trascrizione attivati da ligandi. Lo sviluppo degli inibitori di TR4 deriva dall'intricato ruolo di TR4 nella regolazione dell'espressione genica e di vari processi fisiologici. Questi inibitori hanno come bersaglio l'attività trascrizionale di TR4, con l'obiettivo di modulare le sue interazioni con il DNA e le proteine co-regolatorie. Strutturalmente, gli inibitori di TR4 comprendono una gamma diversificata di composti sintetici e di derivazione naturale, spesso caratterizzati da scaffold chimici distinti. Alcuni inibitori rientrano nel regno delle piccole molecole, caratterizzate da intricate disposizioni di atomi e gruppi funzionali che facilitano il legame con la proteina TR4. Queste interazioni sono tipicamente mediate da specifiche tasche di legame all'interno del dominio legante del recettore, che facilitano le interazioni inibitore-recettore. La progettazione molecolare degli inibitori di TR4 è guidata dalla modellazione computazionale, da approfondimenti strutturali e da studi di relazione struttura-attività, con l'obiettivo di ottenere un'affinità di legame e una selettività ottimali.
In termini meccanicistici, gli inibitori di TR4 funzionano interrompendo l'intricata interazione tra TR4 e i suoi elementi di risposta al DNA cognati. Legandosi al dominio di legame del ligando di TR4, gli inibitori impediscono la sua capacità di riconoscere e legarsi a specifiche sequenze di DNA, alterando così il panorama trascrizionale a valle. Inoltre, questi inibitori potrebbero ostacolare il reclutamento di co-regolatori che facilitano la trascrizione genica, influenzando ulteriormente la resa funzionale dei processi mediati da TR4. L'inibizione dell'attività di TR4 da parte di questi composti contribuisce a una modulazione sfumata dei processi cellulari e molecolari che sono sotto il controllo trascrizionale di TR4. Gli sforzi per sviluppare inibitori di TR4 potenti e selettivi richiedono una comprensione completa delle complessità strutturali e funzionali del recettore. I ricercatori impiegano una serie di tecniche, tra cui il docking molecolare, la biologia strutturale e i saggi cellulari, per convalidare l'efficacia e la specificità di questi inibitori. L'evoluzione del panorama degli inibitori di TR4 sottolinea la continua ricerca di svelare le complessità della regolazione trascrizionale e il loro impatto su vari fenomeni biologici. In conclusione, la classe degli inibitori di TR4 comprende una serie diversificata di composti chimici progettati per modulare l'attività del Recettore Testicolare 4. Mirando all'attività trascrizionale di TR4 e alle sue interazioni con il DNA e le proteine co-regolatorie, questi inibitori contribuiscono all'intricata modulazione dei processi cellulari sotto il controllo di TR4. Le intuizioni strutturali e meccanicistiche alla base degli inibitori di TR4 evidenziano l'intersezione tra biologia chimica e regolazione trascrizionale, approfondendo la nostra comprensione delle dinamiche di espressione genica e dei percorsi molecolari.
Nome del prodotto | CAS # | Codice del prodotto | Quantità | Prezzo | CITAZIONI | Valutazione |
---|---|---|---|---|---|---|
12β-Hydroxydigitoxin | 20830-75-5 | sc-213604 sc-213604A | 1 g 5 g | $140.00 $680.00 | ||
Un glicoside cardiaco che è stato studiato per il suo potenziale di inibizione dell'attività del TR4. | ||||||
Curcumin | 458-37-7 | sc-200509 sc-200509A sc-200509B sc-200509C sc-200509D sc-200509F sc-200509E | 1 g 5 g 25 g 100 g 250 g 1 kg 2.5 kg | $36.00 $68.00 $107.00 $214.00 $234.00 $862.00 $1968.00 | 47 | |
Un composto naturale presente nella curcuma che in alcuni studi ha dimostrato di poter modulare l'attività del TR4. | ||||||
Resveratrol | 501-36-0 | sc-200808 sc-200808A sc-200808B | 100 mg 500 mg 5 g | $60.00 $185.00 $365.00 | 64 | |
Un composto, presente nell'uva e nel vino rosso, che è stato studiato per il suo potenziale di inibizione del TR4. | ||||||
1,1-Dimethylbiguanide, Hydrochloride | 1115-70-4 | sc-202000F sc-202000A sc-202000B sc-202000C sc-202000D sc-202000E sc-202000 | 10 mg 5 g 10 g 50 g 100 g 250 g 1 g | $20.00 $42.00 $62.00 $153.00 $255.00 $500.00 $30.00 | 37 | |
Un composto che è stato studiato per il suo potenziale di inibizione del TR4 in determinati contesti. | ||||||
PX-478 | 685898-44-6 | sc-507409 | 10 mg | $175.00 | ||
Un inibitore del fattore 1-alfa (HIF-1α) che è stato studiato per i suoi effetti sull'inibizione di TR4. | ||||||
Fenofibrate | 49562-28-9 | sc-204751 | 5 g | $40.00 | 9 | |
Un composto che è stato studiato per i suoi effetti sull'inibizione di TR4. |