Date published: 2025-11-4

00800 4573 8000

SCBT Portrait Logo
Seach Input

Tomm5 Attivatori

I comuni attivatori di Tomm5 includono, ma non solo, Mito-Q CAS 444890-41-9, AICAR CAS 2627-69-2, Bezafibrato CAS 41859-67-0, Resveratrolo CAS 501-36-0 e 2,4-Dinitrofenolo, bagnato CAS 51-28-5.

TOMM5, un componente del complesso della translocasi della membrana esterna mitocondriale, svolge un ruolo vitale nel targeting delle proteine al mitocondrio. Sebbene gli attivatori diretti specifici di TOMM5 rimangano inafferrabili, i composti che influenzano la biogenesi e la salute mitocondriale possono influenzare indirettamente l'attività di TOMM5. Rafforzando la salute generale, la biogenesi e la funzione dei mitocondri, questi composti creano inavvertitamente un ambiente in cui il ruolo di TOMM5 diventa ancora più importante.

MitoQ, un antiossidante mirato, migliora la salute dei mitocondri riducendo lo stress ossidativo, promuovendo così indirettamente un ambiente favorevole per TOMM5. Allo stesso modo, composti come AICAR, Bezafibrato e Metformina, tutti attivatori di AMPK, aumentano la biogenesi mitocondriale. Questo aumento del numero di mitocondri può richiedere un aumento dell'attività di TOMM5 per facilitare l'importazione delle proteine. Il resveratrolo, attraverso l'attivazione di SIRT1, promuove la funzione mitocondriale, portando a un ambiente in cui la funzione di TOMM5 potrebbe essere più richiesta. Un altro composto interessante è il DNP che, disaccoppiando la fosforilazione ossidativa, può indirettamente portare a un aumento della biogenesi mitocondriale per compensare la richiesta di energia, influenzando successivamente il ruolo di TOMM5. Anche la PQQ, un composto noto per stimolare la biogenesi mitocondriale, può aumentare la necessità di TOMM5 nell'ambiente cellulare. Composti come l'acido retinoico, che può influenzare direttamente l'espressione genica, e la berberina, un attivatore dell'AMPK, favoriscono entrambi condizioni che promuovono la salute e la funzione mitocondriale. Un tale ambiente richiede inevitabilmente un sistema robusto per la traslocazione delle proteine, elevando il ruolo di TOMM5. Infine, composti come la Spermidina, che promuove l'autofagia e la salute mitocondriale in generale, il Coenzima Q10, essenziale per il trasporto di elettroni mitocondriali, e il NAD+, un potenziatore della salute mitocondriale, coltivano condizioni che richiedono un sistema efficiente per l'importazione di proteine nei mitocondri, sottolineando l'importanza di TOMM5. Grazie a questi composti, comprendiamo i modi indiretti in cui l'attività di TOMM5 può essere influenzata, sottolineando la natura intrecciata dei processi cellulari.

VEDI ANCHE...

Items 81 to 12 of 12 total

Schermo:

Nome del prodottoCAS #Codice del prodottoQuantitàPrezzoCITAZIONIValutazione