Date published: 2025-9-11

00800 4573 8000

SCBT Portrait Logo
Seach Input

Tomm20l Attivatori

I comuni attivatori di Tomm20l includono, ma non sono limitati a FCCP CAS 370-86-5, Paraquat cloruro CAS 1910-42-5, Rotenone CAS 83-79-4, Antimicina A CAS 1397-94-0 e Oligomicina CAS 1404-19-9.

Gli attivatori chimici di Tomm20l operano attraverso vari meccanismi che interrompono la funzione mitocondriale, portando alla sua attivazione. FCCP e DNP, in quanto protonofori, dissipano il potenziale di membrana mitocondriale facilitando la traslocazione di protoni attraverso la membrana mitocondriale. Questa traslocazione interrompe il gradiente elettrochimico essenziale per la sintesi di ATP, provocando una risposta cellulare che include l'attivazione di Tomm20l per gestire le dinamiche mitocondriali alterate. Analogamente, il CCCP, un altro protonoporo, induce un effetto analogo sul potenziale di membrana mitocondriale, provocando una risposta cellulare che comporta l'attivazione di Tomm20l mentre la cellula cerca di ripristinare la normale funzione mitocondriale.

L'oligomicina, l'antimicina A e il rotenone sono inibitori di diversi complessi della catena di trasporto degli elettroni. L'oligomicina blocca l'ATP sintasi, mentre l'antimicina A e il rotenone inibiscono, rispettivamente, il complesso III e I. Queste inibizioni portano a un aumento del potenziale di membrana mitocondriale e alla produzione di ROS. Lo stress ossidativo e l'alterazione del potenziale di membrana sono segnali per l'attivazione di Tomm20l, che è coinvolto nel tentativo cellulare di mantenere la produzione di energia e di gestire il danno ossidativo. L'atractyloside esercita i suoi effetti inibendo la translocasi ADP/ATP, impedendo lo scambio di ADP e ATP attraverso la membrana mitocondriale e precipitando uno stress energetico che attiva Tomm20l. Anche la valinomicina e lo ionoforo del calcio A23187, alterando l'equilibrio ionico attraverso la membrana mitocondriale grazie alle loro attività ionofore, possono innescare l'attivazione di Tomm20l. La valinomicina facilita il trasferimento di ioni potassio, mentre l'A23187 aumenta i livelli di calcio intracellulare, influenzando il potenziale di membrana mitocondriale e rendendo necessaria l'attivazione di Tomm20l. Inoltre, il paraquat, attraverso un ciclo redox, aumenta la produzione di ROS che possono danneggiare le proteine mitocondriali, attivando così Tomm20l come parte della risposta mitocondriale allo stress ossidativo. Infine, lo zinco piritione e l'acido alfa-lipoico influenzano la funzione mitocondriale attraverso la modulazione dei livelli di ioni metallici e della bioenergetica, rispettivamente, che possono portare all'attivazione di Tomm20l in risposta a questi cambiamenti nell'ambiente mitocondriale.

VEDI ANCHE...

Items 11 to 11 of 11 total

Schermo:

Nome del prodottoCAS #Codice del prodottoQuantitàPrezzoCITAZIONIValutazione

Zinc

7440-66-6sc-213177
100 g
$47.00
(0)

Lo zinco piritione può causare un aumento dei livelli di zinco intracellulare, che ha dimostrato di influenzare la funzione mitocondriale e può attivare Tomm20l come parte della risposta cellulare alle perturbazioni mitocondriali indotte dallo zinco.