Date published: 2025-9-11

00800 4573 8000

SCBT Portrait Logo
Seach Input

Tom1L-2 Attivatori

I comuni attivatori di Tom1L-2 includono, ma non solo, l'acido retinoico, tutti i trans CAS 302-79-4, la tricostatina A CAS 58880-19-6, la forskolina CAS 66575-29-9, la 5-azacitidina CAS 320-67-2 e il litio CAS 7439-93-2.

Tom1L-2, codificata dal gene TOM1L2, è una proteina che svolge un ruolo significativo nell'intricato balletto del traffico di membrana intracellulare. Questa proteina, caratterizzata da un dominio VHS N-terminale e da un dominio GAT, è ben posizionata all'interno della cellula per interagire con i componenti chiave del sistema di trasporto vescicolare, tra cui Tollip, clatrina e ubiquitina. La precisa orchestrazione di queste interazioni è fondamentale per il corretto smistamento e consegna del carico cellulare, un processo fondamentale per il mantenimento dell'omeostasi e della funzione cellulare. Il gene TOM1L2, inoltre, occupa una posizione unica all'interno del genoma umano; è situato in una regione cromosomica la cui delezione è legata alla sindrome di Smith-Magenis, evidenziando l'importanza di un'espressione genica bilanciata per il normale sviluppo e la salute umana.

L'espressione di Tom1L-2 può essere influenzata da uno spettro di attivatori chimici, che possono stimolare il meccanismo trascrizionale della cellula per aumentare i livelli di questa proteina. Composti come l'acido retinoico e il β-estradiolo possono fungere da induttori, collegandosi ai recettori nucleari e portando all'attivazione trascrizionale dei geni, tra cui TOM1L2. Anche gli inibitori delle deacetilasi istoniche, come la tricostatina A e il butirrato di sodio, svolgono un ruolo fondamentale rimodellando l'architettura della cromatina, promuovendo così la trascrizione di geni altrimenti silenziati epigeneticamente. L'attivazione della via del cAMP da parte della forskolina, che porta all'attivazione della protein chinasi A, può anche stimolare i fattori di trascrizione che upregolano l'espressione di TOM1L2. Inoltre, i polifenoli alimentari come il resveratrolo e l'EGCG sono stati notati per la loro capacità di attivare rispettivamente le sirtuine e le vie Nrf2, che potrebbero, a loro volta, stimolare l'espressione di un'ampia gamma di geni, tra cui TOM1L2. Questi attivatori rappresentano una frazione della miriade di molecole che, attraverso diverse vie biochimiche, hanno il potenziale di aumentare l'espressione di Tom1L-2, rivelando la complessa interazione tra la segnalazione di piccole molecole e la regolazione genetica all'interno della cellula.

VEDI ANCHE...

Items 11 to 12 of 12 total

Schermo:

Nome del prodottoCAS #Codice del prodottoQuantitàPrezzoCITAZIONIValutazione

Dexamethasone

50-02-2sc-29059
sc-29059B
sc-29059A
100 mg
1 g
5 g
$76.00
$82.00
$367.00
36
(1)

Il desametasone potrebbe aumentare l'espressione di TOM1L2 attraverso l'attivazione trascrizionale mediata dal recettore dei glucocorticoidi, che può indurre risposte antinfiammatorie e può includere la upregulation delle proteine di traffico.

β-Estradiol

50-28-2sc-204431
sc-204431A
500 mg
5 g
$62.00
$178.00
8
(1)

Il β-estradiolo potrebbe indurre l'espressione di TOM1L2 attraverso la trascrizione mediata dal recettore degli estrogeni, che svolge un ruolo significativo nella crescita, nel differenziamento e in vari processi cellulari.