Date published: 2025-9-10

00800 4573 8000

SCBT Portrait Logo
Seach Input

TNF-R2 Inibitori

Gli inibitori comuni del TNF-R2 includono, a titolo esemplificativo, Auranofin CAS 34031-32-8, Celastrol, Celastrus scandens CAS 34157-83-0, Acido betulinico CAS 472-15-1, Parthenolide CAS 20554-84-1 e Honokiol CAS 35354-74-6.

Gli inibitori del TNF-R2 appartengono a una specifica classe chimica di composti meticolosamente progettati per modulare l'attività della proteina TNF-R2. Il TNF-R2, o recettore 2 del fattore di necrosi tumorale, è un recettore di superficie cellulare coinvolto nella mediazione delle risposte cellulari alla citochina pro-infiammatoria fattore di necrosi tumorale-alfa (TNF-α). Questi inibitori sono molecole studiate per interagire con la proteina TNF-R2, influenzandone la normale funzione. Attraverso queste interazioni, potrebbero avere un impatto su vari processi cellulari associati alle risposte immunitarie, all'infiammazione e alla sopravvivenza delle cellule, senza alterare direttamente i suoi siti di legame o il suo coinvolgimento nelle cascate di segnalazione a valle.

La progettazione degli inibitori del TNF-R2 si basa su una comprensione completa degli attributi strutturali e funzionali della proteina TNF-R2. Generalmente sviluppati con metodi di sintesi chimica avanzati e basati su conoscenze di immunologia e segnalazione cellulare, questi inibitori sono caratterizzati dalla capacità di legarsi selettivamente al TNF-R2. Questa selettività consente di modulare in modo mirato i percorsi cellulari che si basano sull'attività di questo specifico recettore. Per svelare le complessità della regolazione immunitaria, dell'infiammazione e delle interazioni cellulari, gli inibitori del TNF-R2 sono spesso strumenti preziosi. Lo sviluppo e l'utilizzo degli inibitori del TNF-R2 contribuiscono a far progredire le nostre conoscenze sulla complessa interazione tra i componenti immunitari e le dinamiche di segnalazione, offrendo approfondimenti sui meccanismi molecolari fondamentali che regolano le risposte immunitarie e contribuiscono al comportamento delle cellule durante le reazioni infiammatorie.

VEDI ANCHE...

Items 31 to 12 of 12 total

Schermo:

Nome del prodottoCAS #Codice del prodottoQuantitàPrezzoCITAZIONIValutazione