Date published: 2025-11-4

00800 4573 8000

SCBT Portrait Logo
Seach Input

TMEM69 Attivatori

I comuni attivatori del TMEM69 includono, ma non solo, la forskolina CAS 66575-29-9, l'IBMX CAS 28822-58-4, l'Uridina-5′-trifosfato, sale trisodico CAS 19817-92-6, l'ADP CAS 58-64-0 e l'Ouabain-d3 (Major) CAS 630-60-4.

La TMEM69, proteina transmembrana 69, emerge come componente critica dell'architettura cellulare, contribuendo in modo significativo all'intricato panorama della fisiologia cellulare. Il suo ruolo preciso, anche se non completamente delineato, suggerisce un coinvolgimento in processi cellulari essenziali come la trasduzione del segnale, la dinamica di membrana e la regolazione del traffico intracellulare. Come entità transmembrana, TMEM69 è in grado di agire come mediatore nella comunicazione tra l'ambiente intracellulare ed extracellulare, facilitando la trasduzione di segnali attraverso la membrana cellulare. Questo posizionamento gli consente di influenzare una miriade di funzioni cellulari, che vanno dalla crescita e dalla proliferazione all'apoptosi e al differenziamento. Modulando la disponibilità e l'attività di varie molecole e recettori di segnalazione, TMEM69 modella indirettamente la risposta cellulare agli stimoli esterni, mantenendo l'omeostasi cellulare e adattandosi ai cambiamenti ambientali.

L'attivazione di TMEM69 è un processo complesso, governato da più livelli di regolazione, tra cui la trascrizione, la traslazione e le modifiche post-traslazionali (PTM). A livello trascrizionale, l'espressione di TMEM69 potrebbe essere modulata da specifici fattori di trascrizione che rispondono a stimoli cellulari, integrando così TMEM69 in reti di segnalazione più ampie. A livello post-trascrizionale, meccanismi come lo splicing alternativo possono generare diverse isoforme di TMEM69 con funzioni o proprietà regolatorie distinte, ampliando il suo repertorio funzionale. A livello post-traduzionale, l'attività di TMEM69 può essere modulata attraverso vari PTM, tra cui la fosforilazione, la glicosilazione o la palmitoilazione, che potrebbero influenzare la sua localizzazione di membrana, la stabilità o l'interazione con altre proteine. Tali modifiche permettono a TMEM69 di rispondere dinamicamente ai cambiamenti dell'ambiente cellulare, consentendo un controllo preciso della sua attività funzionale. Questi meccanismi di regolazione sottolineano la complessità del ruolo di TMEM69 all'interno della cellula ed evidenziano la sofisticatezza dei sistemi cellulari nell'orchestrare i processi fisiologici attraverso la modulazione della funzione delle proteine transmembrana.

VEDI ANCHE...

Items 71 to 11 of 11 total

Schermo:

Nome del prodottoCAS #Codice del prodottoQuantitàPrezzoCITAZIONIValutazione