L'attività funzionale di TMEM31, una proteina transmembrana, è strettamente legata a varie vie di segnalazione intracellulare e la sua attivazione è influenzata da una serie di composti chimici che modulano queste vie. Ad esempio, alcuni composti possono aumentare i livelli di AMP ciclico intracellulare (cAMP), attivando direttamente l'adenililciclasi o impedendo la degradazione del cAMP, promuovendo così l'attività di TMEM31 attraverso eventi di fosforilazione dipendenti dalla PKA. Inoltre, l'attività di TMEM31 può essere modulata da alterazioni dei livelli di calcio intracellulare. Le sostanze chimiche che agiscono come ionofore del calcio o che inibiscono la pompa SERCA aumentano il calcio citosolico, che a sua volta può attivare TMEM31 attraverso interazioni con proteine sensibili al calcio come la calmodulina. Inoltre, la modulazione dell'attività della protein chinasi C, attraverso l'attivazione diretta o l'inibizione dei suoi regolatori negativi, può portare alla fosforilazione di TMEM31, alterando così la sua attività nell'ambito dei processi di trasduzione del segnale cellulare.
Inoltre, alcuni composti che influenzano l'equilibrio ionico all'interno delle cellule, come gli inibitori della Na+/K+-ATPasi, possono anche contribuire indirettamente all'attivazione di TMEM31 inducendo cambiamenti che promuovono la segnalazione attraverso vie calcio-dipendenti. Altri imitano l'azione di molecole di segnalazione endogene, come gli agonisti beta-adrenergici che aumentano i livelli di cAMP o gli analoghi del cAMP che attivano la PKA, facilitando così l'attività di TMEM31. Inoltre, gli attivatori dei canali del calcio di tipo L possono istigare una cascata di eventi intracellulari che aumentano l'attività funzionale di TMEM31.
Items 41 to 11 of 11 total
Schermo:
Nome del prodotto | CAS # | Codice del prodotto | Quantità | Prezzo | CITAZIONI | Valutazione |
---|