Date published: 2025-10-27

00800 4573 8000

SCBT Portrait Logo
Seach Input

TMED2 Inibitori

I comuni inibitori di TMED2 includono, ma non solo, Brefeldin A CAS 20350-15-6, Monensin A CAS 17090-79-8, Tunicamicina CAS 11089-65-9, Thapsigargin CAS 67526-95-8 e Golgicida A CAS 1005036-73-6.

La classe chimica degli inibitori di TMED2 comprende una varietà di composti che influenzano indirettamente la funzione di TMED2 prendendo di mira componenti cellulari e processi coinvolti nel trasporto vescicolare e nel traffico di proteine. Questi composti agiscono su diverse fasi ed elementi del sistema di trasporto, dal reticolo endoplasmatico all'apparato di Golgi, e coinvolgono varie strutture cellulari come i microtubuli e i filamenti di actina.

Composti come la brefeldina A, la monensina e il golgicida A colpiscono specificamente la funzione e la struttura dell'apparato di Golgi, un nodo critico della via di trasporto vescicolare in cui TMED2 è attivamente coinvolto. Interrompendo l'apparato di Golgi, questi composti possono avere un impatto significativo sul traffico di proteine, che è un processo chiave mediato da TMED2. La tunicamicina e la thapsigargina, invece, inducono stress nel reticolo endoplasmatico, un altro sito cruciale per lo smistamento e il trasporto delle proteine. Questi composti influenzano rispettivamente la glicosilazione e l'omeostasi del calcio nel reticolo endoplasmatico, influenzando potenzialmente il ruolo di TMED2 nella gestione del traffico di proteine dal reticolo endoplasmatico al Golgi. Inoltre, agenti come il nocodazolo e la colchicina interrompono la rete dei microtubuli, che è essenziale per il trasporto delle vescicole all'interno delle cellule, comprese quelle mediate da TMED2. Analogamente, la citocalasina D inibisce la polimerizzazione dell'actina, influenzando la dinamica citoscheletrica cruciale per il movimento delle vescicole. Dynasore e Pitstop 2 colpiscono aspetti specifici della formazione e della scissione delle vescicole, come la funzione della dinamina nella scissione delle vescicole e della clatrina nella formazione delle vescicole, rispettivamente. Queste azioni possono influenzare in modo significativo i processi di trasporto vescicolare in cui è coinvolto TMED2.

Items 61 to 12 of 12 total

Schermo:

Nome del prodottoCAS #Codice del prodottoQuantitàPrezzoCITAZIONIValutazione