Date published: 2025-9-11

00800 4573 8000

SCBT Portrait Logo
Seach Input

TIS11B Inibitori

Gli inibitori TIS11B più comuni includono, ma non solo, l'Actinomicina D CAS 50-76-0, l'α-Amanitina CAS 23109-05-9, la Deossinojirimicina CAS 19130-96-2, la Ribavirina CAS 36791-04-5 e la Rapamicina CAS 53123-88-9.

La classe degli inibitori di TIS11B, nel contesto dell'inibizione indiretta, comprende una serie di composti diversi che hanno come bersaglio vari aspetti della sintesi, dell'elaborazione e della degradazione dell'RNA. TIS11B, come regolatore della stabilità dell'mRNA, è influenzato dall'ambiente cellulare e dalla disponibilità dei suoi bersagli di mRNA. Composti come l'Actinomicina D, l'α-Amanitina, il 5,6-Diclorobenzimidazolo, la Ribavirina, il DRB e l'Acido Micofenolico, che agiscono su diverse fasi della sintesi e dell'elaborazione dell'RNA, possono avere un impatto indiretto sulla funzione di TIS11B. Inibendo l'attività della RNA polimerasi o influenzando la sintesi dei nucleotidi, questi inibitori possono alterare il pool di mRNA che TIS11B regola, modulando di conseguenza la sua attività.

Inoltre, appartengono a questa classe anche composti che influenzano la sintesi proteica e le vie di segnalazione cellulare, come la Rapamicina, la Cicloeximide, la Puromicina e la Leptomicina B. La rapamicina, inibendo mTOR, può influenzare la traduzione e la stabilità dell'mRNA, influenzando indirettamente il decadimento dell'mRNA regolato da TIS11B. La cicloeximide e la puromicina, note per la loro inibizione della sintesi proteica, possono alterare l'ambiente cellulare e i processi in cui TIS11B è coinvolto. Anche la leptomicina B, che influisce sull'esportazione nucleare, può influire indirettamente sulla regolazione dell'mRNA da parte di TIS11B. La clorochina, che agisce sulla degradazione lisosomiale, rappresenta un altro meccanismo attraverso il quale la funzione di TIS11B può essere modulata.

VEDI ANCHE...

Items 31 to 11 of 11 total

Schermo:

Nome del prodottoCAS #Codice del prodottoQuantitàPrezzoCITAZIONIValutazione