Items 291 to 300 of 384 total
Schermo:
Nome del prodotto | CAS # | Codice del prodotto | Quantità | Prezzo | CITAZIONI | Valutazione |
---|---|---|---|---|---|---|
5-(3,4-dihydroisoquinolin-2(1H)-ylsulfonyl)thiophene-3-carboxylic acid | sc-349951 sc-349951A | 250 mg 1 g | $288.00 $584.00 | |||
L'acido 5-(3,4-diidroisochinolin-2(1H)-ilsolfonil)tiofene-3-carbossilico presenta proprietà distintive attribuite al suo nucleo tiofenico e al gruppo sulfonamidico. Il gruppo sulfonilico aumenta le capacità di legame a idrogeno, promuovendo forti interazioni intermolecolari. La funzionalità dell'acido carbossilico consente reazioni acido-base versatili, mentre la struttura isochinolina introduce effetti elettronici unici, influenzando la reattività e la stabilità in diversi ambienti chimici. | ||||||
3-chloro-N-(3-cyano-6-methyl-4,5,6,7-tetrahydro-1-benzothien-2-yl)propanamide | sc-346731 sc-346731A | 250 mg 1 g | $197.00 $399.00 | |||
La 3-cloro-N-(3-ciano-6-metil-4,5,6,7-tetraidro-1-benzothien-2-il)propanamide presenta caratteristiche intriganti grazie alla sua struttura tiofenica e al substituente ciano. La presenza del gruppo ciano aumenta le proprietà di sottrazione di elettroni, facilitando l'attacco nucleofilo in varie reazioni. Inoltre, la struttura tetraidro-benzotiofenica contribuisce a creare effetti sterici unici, influenzando la cinetica di reazione e la selettività nei percorsi sintetici, mentre il legame ammidico promuove forti interazioni dipolo. | ||||||
3-[2-(4-Fluoro-phenyl)-ethyl]-2-mercapto-7-methyl-5,6,7,8-tetrahydro-3H-benzo[4,5]thieno[2,3-d]pyrimidin-4-one | sc-345888 sc-345888A | 1 g 5 g | $266.00 $800.00 | |||
Il 3-[2-(4-fluoro-fenil)-etil]-2-mercapto-7-metil-5,6,7,8-tetraidro-3H-benzo[4,5]tieno[2,3-d]pirimidin-4-one mostra proprietà distintive attribuite ai suoi componenti tiofenici e pirimidinici. Il gruppo mercapto aumenta la reattività attraverso potenziali interazioni tioliche, mentre la parte fluorofenilica introduce significativi effetti elettronici, modulando il profilo di reattività del composto. Questa architettura unica influenza le interazioni molecolari, promuovendo percorsi specifici nelle trasformazioni chimiche e aumentando la selettività nei processi catalitici. | ||||||
[5-(morpholin-4-ylsulfonyl)thien-2-yl]methylamine hydrochloride | sc-350309 sc-350309A | 250 mg 1 g | $240.00 $510.00 | |||
Il cloridrato di [5-(morfolina-4-ilsolfonil)tien-2-il]metilammina presenta caratteristiche intriganti derivanti dalla sua struttura tiofenica e dalla funzionalità sulfonamidica. L'anello di morfolina contribuisce a migliorare la solubilità e il potenziale legame a idrogeno, facilitando interazioni molecolari uniche. Il suo gruppo sulfonilico può impegnarsi in reazioni elettrofile, influenzando la cinetica di reazione e la selettività. L'architettura di questo composto consente diversi modelli di reattività, rendendolo un partecipante versatile in vari processi chimici. | ||||||
2-chloro-N-(3,5-dicyano-4-methylthien-2-yl)acetamide | sc-342007 sc-342007A | 250 mg 1 g | $240.00 $490.00 | |||
La 2-cloro-N-(3,5-diciano-4-metiltien-2-il)acetammide mostra proprietà distintive grazie al suo nucleo tiofenico e al substituente alogeno. La presenza del cloro aumenta l'elettrofilia, promuovendo l'attacco nucleofilo in varie reazioni. I gruppi dicano introducono forti effetti di sottrazione di elettroni, influenzando la reattività e la stabilità del composto. Questo ambiente elettronico unico consente interazioni selettive, rendendolo un candidato degno di nota nei percorsi sintetici e nelle applicazioni della scienza dei materiali. | ||||||
2-(2-Cyano-acetylamino)-4,5,6,7-tetrahydro-benzo[b]thiophene-3-carboxylic acid amide | sc-339510 sc-339510A | 1 g 5 g | $208.00 $625.00 | |||
L'ammide dell'acido 2-(2-ciano-acetilammino)-4,5,6,7-tetraidro-benzo[b]tiofene-3-carbossilico presenta caratteristiche intriganti derivanti dalla sua struttura tiofenica e dalla funzionalità ciano-acetilammino. La presenza del gruppo amidico dell'acido carbossilico aumenta le capacità di legame a idrogeno, facilitando interazioni molecolari uniche. La capacità di questo composto di impegnarsi in diversi percorsi di reazione, tra cui la ciclizzazione e la condensazione, sottolinea il suo potenziale in varie metodologie sintetiche e nello sviluppo di materiali. | ||||||
5,6-Dihydro-4H-cyclopenta[b]thiophene-2-carboxylic acid | 40133-06-0 | sc-278356 | 250 mg | $121.00 | ||
L'acido 5,6-diidro-4H-ciclopenta[b]tiofene-2-carbossilico mostra proprietà distintive attribuite alla sua struttura tiofenica e alla moiety di acido carbossilico. La struttura del composto consente efficaci interazioni di π-π stacking, influenzando la sua reattività e stabilità. La sua conformazione unica può portare a percorsi di reazione selettivi, tra cui sostituzioni elettrofile e interazioni intramolecolari, rendendolo un soggetto di interesse per la chimica sintetica e la scienza dei materiali. | ||||||
(2-Amino-4,5,6,7-tetrahydro-benzo[b]thiophen-3-yl)-morpholin-4-yl-methanone | 554405-87-7 | sc-341225 sc-341225A | 1 g 5 g | $321.00 $970.00 | ||
Il (2-ammino-4,5,6,7-tetraidro-benzo[b]tiofen-3-il)-morfolin-4-il-metanone presenta caratteristiche intriganti grazie al suo nucleo tiofenico e al substituente morfolina. La capacità del composto di impegnarsi in legami idrogeno e interazioni dipolo-dipolo ne aumenta la solubilità e la reattività. La sua stereochimica unica facilita diversi meccanismi di reazione, compresi gli attacchi nucleofili e i processi di ciclizzazione, rendendolo un candidato affascinante per l'esplorazione di nuovi percorsi sintetici e proprietà dei materiali. | ||||||
5-(1,1′-biphenyl-4-yl)thiophene-2-carboxylic acid | sc-349919 sc-349919A | 250 mg 1 g | $197.00 $399.00 | |||
L'acido 5-(1,1'-bifenil-4-il)tiofene-2-carbossilico mostra notevoli proprietà attribuite alla sua struttura tiofenica e alla sua frazione bifenilica. L'anello tiofenico ricco di elettroni del composto consente efficaci interazioni π-π stacking, migliorando la sua stabilità e reattività in vari ambienti chimici. La funzionalità dell'acido carbossilico promuove un forte legame idrogeno intermolecolare, influenzando la solubilità e facilitando percorsi di reazione unici, in particolare nelle reazioni di condensazione ed esterificazione. | ||||||
3-(thien-2-ylmethoxy)benzoic acid | sc-344688 sc-344688A | 250 mg 1 g | $197.00 $399.00 | |||
L'acido 3-(tien-2-ilmetossi)benzoico presenta caratteristiche intriganti derivanti dai suoi componenti tiofene e acido benzoico. La presenza dell'anello tiofenico aumenta la delocalizzazione degli elettroni, portando a una maggiore reattività nelle reazioni di sostituzione elettrofila aromatica. Il gruppo metossi contribuisce a migliorare la solubilità nei solventi organici, mentre la parte di acido carbossilico facilita un forte legame a idrogeno, influenzando il suo comportamento nei processi di complessazione e polimerizzazione. |