Items 251 to 260 of 384 total
Schermo:
Nome del prodotto | CAS # | Codice del prodotto | Quantità | Prezzo | CITAZIONI | Valutazione |
---|---|---|---|---|---|---|
N-(1,1-dioxidotetrahydrothien-3-yl)-N-(thien-2-ylmethyl)amine hydrochloride | sc-354144 sc-354144A | 250 mg 1 g | $197.00 $399.00 | |||
Il cloridrato di N-(1,1-diossidotetraidrotiene-3-il)-N-(tien-2-metil)ammina presenta proprietà uniche derivanti dal suo nucleo tiofenico e dalla funzionalità amminica. La presenza del gruppo dioxido aumenta la delocalizzazione degli elettroni, favorendo la stabilità e la reattività nelle reazioni di sostituzione elettrofila. La sua conformazione strutturale consente interazioni π-π stacking significative, che possono influenzare il comportamento di aggregazione in soluzione. Inoltre, la forma cloridrato aumenta la solubilità nei solventi polari, facilitando diverse interazioni chimiche. | ||||||
5-Chloro-2-(2-chloro-acetylamino)-4-phenyl-thiophene-3-carboxylic acid ethyl ester | sc-352645 sc-352645A | 1 g 5 g | $266.00 $800.00 | |||
L'estere etilico dell'acido 5-cloro-2-(2-cloro-acetilammino)-4-fenil-tiofene-3-carbossilico mostra un'intrigante reattività grazie all'anello tiofenico e alla funzionalità estere. La presenza di più sostituenti alogeni introduce effetti elettronici unici, rafforzando il suo carattere elettrofilo. Questo composto può intraprendere diverse vie di attacco nucleofilo, con conseguenti diverse cinetiche di reazione. Il gruppo estere contribuisce alle interazioni idrofobiche, influenzando la solubilità e l'aggregazione in ambienti non polari. | ||||||
5-(3-thien-2-yl-1,2,4-oxadiazol-5-yl)pentan-1-amine hydrochloride | sc-356987 sc-356987A | 1 g 5 g | $399.00 $1150.00 | |||
Il cloridrato di 5-(3-thien-2-yl-1,2,4-oxadiazol-5-yl)pentan-1-amina presenta notevoli proprietà derivanti dai suoi componenti tiofene e ossadiazolo. L'anello tiofenico migliora le interazioni di π-π stacking, promuovendo la stabilità nelle forme allo stato solido. L'esclusiva parte ossadiazolica contenente azoto facilita il legame a idrogeno, influenzando la solubilità e la reattività. Le caratteristiche strutturali di questo composto consentono interazioni selettive con vari substrati, alterando potenzialmente i percorsi e le cinetiche di reazione. | ||||||
(5-Phenyl-thieno[2,3-d]pyrimidin-4-ylsulfanyl)-acetic acid | sc-352840 sc-352840A | 250 mg 1 g | $197.00 $399.00 | |||
L'acido (5-fenil-tieno[2,3-d]pirimidin-4-ilsolfanil)-acetico presenta caratteristiche intriganti grazie alla sua struttura tiofenica e pirimidinica. La presenza dell'anello tiofenico contribuisce a una maggiore delocalizzazione degli elettroni, che può influenzare la sua reattività nelle reazioni di sostituzione elettrofila. Inoltre, il gruppo sulfanilico introduce effetti sterici unici, potenzialmente in grado di modulare le interazioni intermolecolari e le dinamiche di solvatazione, influenzando così il suo comportamento in vari ambienti chimici. | ||||||
3-Amino-5-[4-(morpholin-4-ylmethyl)phenyl]thiophene-2-carboxamide | 494772-87-1 | sc-480323 | 25 mg | $380.00 | ||
La 3-amino-5-[4-(morfolina-4-ilmetil)fenil]tiofene-2-carbossamide presenta notevoli proprietà derivanti dalla sua struttura tiofenica, che ne aumenta la planarità e facilita le interazioni π-π stacking. La frazione morfolina introduce flessibilità, consentendo diversi assetti conformazionali che possono influenzare la solubilità e la reattività. Il gruppo carbossammide aumenta le capacità di legame a idrogeno, influenzando potenzialmente le interazioni in sistemi chimici complessi e la cinetica di reazione. | ||||||
2-[(2-Aminophenyl)amino]-5-methyl-3-thiophenecarboxylic Acid Methyl Ester | 948550-95-6 | sc-480350 | 250 mg | $330.00 | ||
L'estere metilico dell'acido 2-[(2-aminofenil)ammino]-5-metil-3-tiofenecarbossilico presenta caratteristiche interessanti grazie al suo nucleo tiofenico, che contribuisce alla sua natura ricca di elettroni e aumenta la reattività nelle reazioni di sostituzione elettrofila. La presenza del gruppo amminico promuove un forte legame idrogeno intermolecolare, mentre la funzionalità metilestere può partecipare ai processi di esterificazione e transesterificazione, influenzando la sua reattività e solubilità in vari solventi. | ||||||
1-[[2-[(2-Aminophenyl)amino]-5-methyl-3-thienyl]carbonyl]-4-methyl-piperazine | 138564-61-1 | sc-480352 | 50 mg | $380.00 | ||
L'1-[[2-[(2-aminofenil)ammino]-5-metil-3-tienil]carbonil]-4-metil-piperazina presenta notevoli proprietà derivanti dalla sua struttura tiofenica, che aumenta la delocalizzazione degli elettroni e facilita interazioni π-π stacking uniche. Il gruppo carbonilico svolge un ruolo cruciale nella stabilizzazione delle forme di risonanza, mentre la frazione piperazinica introduce flessibilità, consentendo diverse dinamiche conformazionali. La capacità di questo composto di impegnarsi in legami a idrogeno e il suo distinto profilo sterico contribuiscono alla sua reattività in vari ambienti chimici. | ||||||
3-[2-oxo-2-(piperidin-1-yl)ethoxy]-5-phenylthiophene-2-carboxylic acid | sc-345903 sc-345903A | 250 mg 1 g | $197.00 $399.00 | |||
L'acido 3-[2-osso-2-(piperidin-1-il)etossico]-5-feniltiofene-2-carbossilico presenta caratteristiche intriganti grazie alla sua spina dorsale tiofenica, che promuove una significativa mobilità degli elettroni e ne aumenta la reattività. La presenza del gruppo acido carbossilico consente un forte legame idrogeno intermolecolare, influenzando la solubilità e l'interazione con i solventi polari. Inoltre, il sostituente piperidinile introduce un ostacolo sterico, influenzando la cinetica di reazione e la selettività in varie trasformazioni chimiche. | ||||||
3-Methyl-1-phenyl-6-thiophen-2-yl-1H-pyrazolo[3,4-b]pyridine-4-carboxylic acid | sc-347084 sc-347084A | 250 mg 1 g | $248.00 $510.00 | |||
L'acido 3-metil-1-fenil-6-tiofen-2-il-1H-pirazolo[3,4-b]piridina-4-carbossilico presenta notevoli proprietà derivanti dalle sue strutture uniche di pirazolo e tiofene. La parte dell'acido carbossilico facilita una robusta coordinazione con gli ioni metallici, aumentando il suo potenziale nella catalisi. La sua configurazione elettronica distinta consente interazioni π-π stacking selettive, influenzando il comportamento di aggregazione e la stabilità in vari ambienti. L'intricata architettura molecolare del composto contribuisce ai suoi diversi profili di reattività nella sintesi organica. | ||||||
[5-(pyrrolidin-1-ylsulfonyl)thien-2-yl]methylamine | sc-350356 sc-350356A | 250 mg 1 g | $240.00 $510.00 | |||
La [5-(pirrolidin-1-ylsulfonyl)thien-2-yl]metilammina presenta caratteristiche intriganti grazie al suo nucleo tiofenico e alla funzionalità sulfonamidica. Il gruppo sulfonile aumenta la densità di elettroni, promuovendo un forte legame a idrogeno e facilitando interazioni intermolecolari uniche. Questo composto presenta modelli di reattività distinti, in particolare nelle reazioni di sostituzione nucleofila, dove le sue caratteristiche strutturali influenzano la cinetica e la selettività della reazione. La sua capacità di impegnarsi in diverse chimiche di coordinazione sottolinea ulteriormente il suo potenziale in varie applicazioni sintetiche. |