Items 231 to 240 of 384 total
Schermo:
Nome del prodotto | CAS # | Codice del prodotto | Quantità | Prezzo | CITAZIONI | Valutazione |
---|---|---|---|---|---|---|
2-mercapto-7-methyl-5,6,7,8-tetrahydro[1]benzothieno[2,3-d]pyrimidin-4(3H)-one | sc-342907 sc-342907A | 1 g 5 g | $266.00 $800.00 | |||
Il 2-mercapto-7-metil-5,6,7,8-tetraidro[1]benzotino[2,3-d]pirimidin-4(3H)-one presenta intriganti proprietà derivanti dalla sua struttura eterociclica fusa. Il gruppo tiofene aumenta la sua capacità di donare elettroni, portando a interazioni di trasferimento di carica uniche. Il gruppo tiolico consente un forte legame a idrogeno e una potenziale coordinazione con i metalli, influenzando i modelli di reattività. Anche la stereochimica del composto gioca un ruolo cruciale nel dettare la sua dinamica conformazionale e la sua reattività in vari ambienti chimici. | ||||||
6,7-Dimethoxy-1-thiophen-2-yl-1,2,3,4-tetrahydro-isoquinoline | sc-357947 sc-357947A | 250 mg 1 g | $285.00 $584.00 | |||
La 6,7-dimetossi-1-tiofen-2-il-1,2,3,4-tetraidro-isochinolina mostra proprietà elettroniche distintive grazie alla sua struttura fusa di isochinolina e tiofene. La presenza di gruppi metossi aumenta la sua densità di elettroni, facilitando interazioni π-π stacking uniche. Questo composto presenta una notevole reattività grazie alla sua capacità di partecipare a sostituzioni nucleofile, influenzata dalla sua disposizione stereochimica, che ne influenza l'orientamento spaziale e l'interazione con gli elettrofili. | ||||||
Compound 15e | 371943-05-4 | sc-202551 sc-202551A | 1 mg 5 mg | $51.00 $206.00 | ||
Il composto 15e, un derivato del tiofene, presenta intriganti proprietà fotofisiche attribuite al suo sistema coniugato esteso. La presenza di zolfo nell'anello tiofenico contribuisce a dinamiche di trasferimento di carica uniche, aumentando la mobilità degli elettroni. Questo composto dimostra una reattività selettiva nelle reazioni di cicloaddizione, influenzata dal suo ambiente sterico ed elettronico. Inoltre, le sue caratteristiche di solubilità consentono interazioni diverse in vari solventi, influenzando la sua stabilità e reattività complessiva. | ||||||
2-(chloromethyl)-6-phenylthieno[2,3-d]pyrimidin-4(3H)-one | sc-340194 sc-340194A | 250 mg 1 g | $188.00 $380.00 | |||
Il 2-(clorometil)-6-feniltieno[2,3-d]pirimidin-4(3H)-one presenta proprietà elettroniche distintive grazie alla struttura fusa di tiofene e pirimidina, che facilita interazioni π-π stacking uniche. Il gruppo clorometilico aumenta la reattività elettrofila, consentendo reazioni di sostituzione selettive. La sua geometria planare promuove efficaci interazioni intermolecolari, influenzando il comportamento di aggregazione. Il profilo di reattività di questo composto è ulteriormente modulato dalla presenza del gruppo fenile, che influisce sull'ostacolo sterico e sulla distribuzione elettronica. | ||||||
6-ethyl-2-mercapto-3-(3-methoxypropyl)thieno[2,3-d]pyrimidin-4(3H)-one | sc-351416 sc-351416A | 1 g 5 g | $334.00 $970.00 | |||
Il 6-etil-2-mercapto-3-(3-metossipropil)tieno[2,3-d]pirimidin-4(3H)-one presenta proprietà intriganti derivanti dalla sua struttura tiofenica e pirimidinica. La presenza dei gruppi etile e mercapto aumenta la nucleofilia, consentendo diverse vie di reazione. La sua particolare conformazione molecolare promuove forti legami a idrogeno e interazioni dipolo-dipolo, influenzando la solubilità e la reattività. Inoltre, il sostituente metossipropilico introduce effetti sterici che possono modulare la cinetica di reazione e la selettività in vari ambienti chimici. | ||||||
7-tert-Butyl-2-mercapto-3-(5-methoxy-2-methyl-phenyl)-5,6,7,8-tetrahydro-3H-benzo[4,5]thieno[2,3-d]pyrimidin-4-one | sc-351530 sc-351530A | 1 g 5 g | $325.00 $970.00 | |||
Il 7-tert-butil-2-mercapto-3-(5-metossi-2-metil-fenil)-5,6,7,8-tetraidro-3H-benzo[4,5]tieno[2,3-d]pirimidin-4-one presenta caratteristiche distintive dovute alla sua complessa struttura di tiofene e pirimidina benzo-fusa. I gruppi tert-butile e mercapto aumentano la densità elettronica, facilitando gli attacchi nucleofili. La sua stereochimica unica favorisce interazioni intermolecolari specifiche, influenzando la solubilità e la reattività. I sostituenti metossi e metili introducono ostacoli sterici, influenzando i percorsi di reazione e la selettività nelle applicazioni sintetiche. | ||||||
2-methoxyethyl 2-(chloromethyl)-5-methyl-4-oxo-3,4-dihydrothieno[2,3-d]pyrimidine-6-carboxylate | sc-342957 sc-342957A | 250 mg 1 g | $188.00 $380.00 | |||
Il 2-metossietil 2-(clorometil)-5-metil-4-osso-3,4-diidrotieno[2,3-d]pirimidina-6-carbossilato presenta proprietà intriganti grazie alla sua struttura tieno-pirimidinica. Il gruppo clorometilico funge da sito reattivo, promuovendo la sostituzione elettrofila e migliorando la reattività in varie trasformazioni chimiche. La presenza del gruppo metossietilico influenza la solubilità e la polarità, mentre il gruppo carbonilico contribuisce al legame idrogeno, influenzando le interazioni molecolari e la stabilità in diversi ambienti. | ||||||
4-methylmorpholin-4-ium 3-cyano-6-thien-2-yl-5-(trifluoroacetyl)pyridine-2-thiolate | sc-352534 sc-352534A | 1 g 5 g | $399.00 $1150.00 | |||
Il 4-metilmorfolin-4-io 3-ciano-6-thien-2-il-5-(trifluoroacetil)piridina-2-tiolato mostra modelli di reattività unici attribuiti alle sue funzionalità di tiolato e ciano. Il gruppo tiolato aumenta la nucleofilia, facilitando diverse reazioni di accoppiamento. Inoltre, il gruppo trifluoroacetile introduce significativi effetti di sottrazione di elettroni, influenzando la cinetica di reazione e la selettività. Le componenti tieniliche e piridiniche contribuiscono a intriganti interazioni di stacking π-π, influenzando la solubilità e il comportamento di aggregazione in vari solventi. | ||||||
({[6-(ethoxycarbonyl)-5-methyl-4-oxo-3,4-dihydrothieno[2,3-d]pyrimidin-2-yl]methyl}sulfonyl)acetic acid | 742118-89-4 | sc-352961 sc-352961A | 250 mg 1 g | $248.00 $510.00 | ||
Il composto {[6-(etossicarbonil)-5-metil-4-osso-3,4-diidrotieno[2,3-d]pirimidin-2-il]metil}solfonil)acido acetico presenta proprietà distintive come derivato del tiofene. Il suo gruppo sulfonile aumenta la reattività elettrofila, consentendo un'efficiente partecipazione alle reazioni di sostituzione nucleofila. La parte etossicarbonilica contribuisce al suo profilo di solubilità, mentre la struttura tieno-pirimidinica promuove interazioni intramolecolari uniche, influenzando la stabilità e la reattività in vari ambienti chimici. | ||||||
3-cyclopentyl-2-mercapto-3,5,6,7-tetrahydro-4H-cyclopenta[4,5]thieno[2,3-d]pyrimidin-4-one | sc-346832 sc-346832A | 1 g 5 g | $334.00 $963.00 | |||
Il 3-ciclopentil-2-mercapto-3,5,6,7-tetraidro-4H-ciclopenta[4,5]tieno[2,3-d]pirimidin-4-one presenta caratteristiche intriganti come derivato del tiofene. La presenza del gruppo mercapto aumenta la sua nucleofilia, facilitando diverse vie di reazione, comprese le reazioni tiolo-ene. Il suo sostituente ciclopentile contribuisce agli effetti sterici, influenzando la conformazione molecolare e la reattività. Inoltre, la struttura tieno-pirimidinica fusa consente interazioni π-π stacking uniche, che influenzano le proprietà elettroniche e il potenziale di formazione di complessi. |